Il thriller/horror italiano rivive grazie all'attesissimo Tulpa (2012) di Federico Zampaglione

Intorno al film Dopo una spasmodica attesa da parte dei cultori dell’horror nostrano, il 20 giugno è uscito finalmente nelle sale italiane “Tulpa” (2012), terza prova di Federico Zampaglione come regista e sua seconda incursione nel genere. Il leader del gruppo musicale “Tiromancino” approda alla regia nel 2007 con la commedia grottesca “Nero bifamiliare” e Leggi di piùIl thriller/horror italiano rivive grazie all'attesissimo Tulpa (2012) di Federico Zampaglione[…]

Django 2 – Il grande ritorno

Django torna a combattere in Sudamerica nell’esplosivo sequel “Django 2 – Il grande ritorno”, finalmente in dvd     Intorno al film L’uscita del capolavoro di Tarantino Django Unchained ha inaugurato una sorta di “Django – mania”. Il personaggio creato da Sergio Corbucci nel 1966, e rivisitato dal geniale Quentin, è diventato un vero e Leggi di piùDjango 2 – Il grande ritorno[…]

Keoma (1976) di Enzo G. Castellari, spettacolare e struggente canto del cigno del western italiano.

Intorno al film Dopo i fasti degli anni Sessanta, anche il western italiano conosce la sua fase di graduale declino: gli stessi registi sembrano accorgersene, dirigendo, dopo la metà degli anni Settanta, alcuni film che rappresentano “il crepuscolo degli eroi”, traducendo in immagini il tramonto del genere. Si tratta dei cosiddetti “western crepuscolari”, dove viene Leggi di piùKeoma (1976) di Enzo G. Castellari, spettacolare e struggente canto del cigno del western italiano.[…]