DOMINA DOMNA: Il pre-rassegna musicale con una canzone di NENA dei Superyeahs

Ringraziamo Serena Marinelli in arte NENA dei Superyeahs per aver aderito e arricchito il nostro pre-rassegna musicale. Una canzone può anche essere una cosa piccola ma significativa, come piccole sono le cose che ci fanno sorridere e ci danno il buon umore: il parcheggio in centro città trovato in 1 secondo, una carezza, un complimento Leggi di piùDOMINA DOMNA: Il pre-rassegna musicale con una canzone di NENA dei Superyeahs[…]

DOMINA DOMNA: Il pre-rassegna musicale

Aspettando il 10 marzo il percorso Domina Domna apre il suo spazio virtuale alla musica. Abbiamo invitato le figure più significative del panorama musicale bergamasco a condividere con noi il loro lavoro, tutto con l’idea di offrire una proposta cantautoriale femminile di tutto rispetto. Oggi vi proponiamo un pezzo di Valentina Benaglia, giovane musicista bergamasca Leggi di piùDOMINA DOMNA: Il pre-rassegna musicale[…]

Letture di mare…

A volte, in una barca, qualcuno parlava. Ma quasi tutte le barche erano silenziose eccettuato il tuffo dei remi. Si allontanarono le une dalle altre appena usciete dall’imboccatura del porto e ciascuna si avviò in quella parte di oceano in cui sperava di trovare pesci. Il vecchio intendeva dirigersi al largo e si lasciò l’odor Leggi di piùLetture di mare…[…]

Gianni Rodari: Favole al Telefono, C'era due volte il Barone Lamberto, La freccia azzurra e tanti altri bei libri

Dire chi fosse Gianni Rodari è utile quanto sapere che uno più uno fa 11, perché? Be’ io di certo non l’ho mai conosciuto per cui non potrei mai essere utile se scrivessi del suo carattere. Quello che posso dire è che trovo bello sapere di un uomo come lui e trovo bello sapere che Leggi di piùGianni Rodari: Favole al Telefono, C'era due volte il Barone Lamberto, La freccia azzurra e tanti altri bei libri[…]

In memoria di Alessandro Caravillani e a difesa del cortometraggio "Uno studente di nome Alessandro"

lotta: (letteralmente) combattimento che si fa con le braccia avvinghiando il proprio avversario (figuratamente) Travaglio, contrasto, disputa o simili. resistenza: (letteralmente) non cedere all’urto, alla spinta di altri corpi, altrimenti Contrastare, Far Testa, Fronteggiare (figuratamente) Reggere, Durare rivoluzione: (letteralmente)  dal latino participio passato di revòlvere, volgere indietro, ritornare, voltare.Volgimento in giro; ritorno di un pianeta Leggi di piùIn memoria di Alessandro Caravillani e a difesa del cortometraggio "Uno studente di nome Alessandro"[…]

Don Chisciotte e la bellezza di Dulcinea

Don Chisciotte– Toh! Toh! – disse Sancio – la figliola dunque di Lorenzo Corciuelo è la Signora Dulcinea de Toboso, chiamata con altro nome Aldonza Lorenzo?

– Lei, si – disse Don Chisciotte, – ed è colei che merita di essere signora di tutto l’universo.

– La conosco bene – disse Sancio – e posso dire che è capace di scagliare una barra di ferro altrettanto bene quanto il più vigoroso giovanotto di tutto il villaggio. Perdio se non è una ragazza di merito, è una marcantonia, di fegato, capace di trarre da un brutto rischio qualunque cavaliere errante o che debba ancora errare, il quale la prenda per sua dama. Figlia d’un sei, come robusta e che voce! Posso dire che un giorno salì sulla cima del campanile del villaggio a chiamare certi suoi garzoni che erano in un maggese di suo padre e sebbene fossero lontani di lì più di mezza lega, la sentirono come se si trovasse al piede della torre. Quel che poi ha di bello è che non è punto ritrosa, ché anzi è di modi molto sciolti: scherza con tutti e di tutto sogghigna e si burla. Dico pertanto, signor Cavaliere dalla Triste Figura, che per lei può e deve vossignoria non soltanto far pazzie, ma che, a giusto titolo può darsi alla disperazione e impiccarsi; né ci sarà mai alcuno il quale, sapendolo, non dica che fece benone, e anche che il diavolo se lo abbia a portar via. E vorrei già essere in via, tanto per vederla, giacché da molti giorni non la vedo: e dev’essere per i campi, al sole, all’aria sciupa molto il viso delle donne.  […]