Classici italiani: Amici miei (1975) di Mario Monicelli

Intorno al film

Mario Monicelli è stato in grado di sviluppare la sua poetica passando dal dramma alla commedia senza soluzione di continuità: padre della commedia all’italiana, ha immortalato nei suoi film decenni di storia popolare, dipingendo vizi e virtù in salsa agrodolce. Fra le sue opere più famose c’è sicuramente Amici miei (1975), un capolavoro ricco di divertimento ma anche amarezza entrato nell’immaginario collettivo con i suoi personaggi indimenticabili e alcune scene cult. Lo stesso Monicelli diresse poi il secondo atto, riuscito quanto il primo, e Nanni Loy il terzo, gradevole ma un po’ “crepuscolare” e senza la verve dei due precedenti. L’idea di Amici miei venne da Pietro Germi, che non poté però realizzarlo a causa della malattia che lo avrebbe condotto alla morte nel 1974: i realizzatori del film hanno voluto rendergli omaggio scrivendo nei titoli di testa “Un film di Pietro Germi”.

amici_miei

La vicenda

Quattro amici fiorentini, compagni da una vita, cercano di superare i loro problemi familiari ed economici ritrovandosi per fare burle e “zingarate”, viaggi senza meta con il solo scopo di divertirsi in compagnia. Sono il Conte Mascetti (Ugo Tognazzi), il Melandri (Gastone Moschin), il Perozzi (Philippe Noiret) e il Necchi (Duilio Del Prete), ai quali si aggiunge il professor Sassaroli (Adolfo Celi), conosciuto dopo un incidente. Tra avventure sentimentali, scherzi e riflessioni sulla vita, il quintetto vive alla giornata: ciascuno coi suoi problemi, ma uniti dall’amicizia e dalla voglia di vivere in allegria.

Narrazione e stile

Amici miei è uno dei vertici della commedia all’italiana, un film che intrattiene piacevolmente con battute irresistibili e situazioni sopra le righe, ma presenta anche l’inconfondibile vena malinconica e amara di Monicelli – già presente ne La Grande Guerra e che raggiungerà lo zenit con il crudele Un borghese piccolo piccolo – per esempio nella figura del Conte Mascetti, perennemente senza soldi ma con una propria dignità e una morale ben precisa.

Determinante è il quintetto di attori in stato di grazia, ciascuno dei quali dà vita a personaggi con caratteri pittoreschi: oltre a Tognazzi, irresistibile mattatore della commedia italiana, troviamo un altro gigante del genere come Gastone Moschin (pienamente a suo agio nei ruoli comici ma anche drammatici – vedasi Milano calibro 9), il francese Philippe Noiret e altri due grandi attori italiani, Duilio Del Prete e Adolfo Celi. Altrettanto variegato è il cast femminile: Olga Karlatos, volto noto soprattutto nel cinema “di genere”, è la moglie del Sassaroli e poi compagna del Melandri; Milena Vukotic, famosa soprattutto come moglie di Fantozzi, interpreta qui la consorte altrettanto sfortunata del Conte Mascetti; Silvia Dionisio è la giovane amante del medesimo, e nel finale compare anche Angela Goodwin, vedova del Perozzi. Da notare infine la presenza del celebre attore francese Bernard Blier, che diventa co-protagonista degli ultimi 40 minuti e vittima di un grandioso scherzo ad opera del quintetto.

Memorabili le gag che i cinque amici si rimbalzano l’un l’altro o con i malcapitati che incappano nelle “supercazzole”, cioè frasi senza senso con l’unico scopo di prendere in giro e salvarsi da situazioni scomode (come un vigile in procinto di multarli). Amici miei inizia con la presentazione dei personaggi e la voce narrante del Perozzi, che funge quindi anche da narratore esterno; mentre i quattro storici amici si mettono in viaggio per una “zingarata”, un flashback ci mostra il bizzarro incontro col professor Sassaroli in una stanza d’ospedale. L’articolazione in lunghi flashback è una costante del film, che attraverso una certosina sceneggiatura si snoda fra eventi passati e presenti: la regia immensa di Monicelli e le interpretazioni istrioniche danno vita a 127 minuti assolutamente gradevoli, seguendo quello che dovrebbe essere un vademecum per ogni commedia che si rispetti. Innumerevoli i momenti divertenti, ed è incredibile come i cinque amici riescano sempre a trovare un modo di ridere anche nelle situazioni più difficili (pensiamo alla scena in ospedale o al funerale che chiude l’opera): fra un’imbucata a una festa elegante, un finto progetto di demolizione di un paesino e la celeberrima sarabanda di schiaffi ai passeggeri del treno in partenza, i personaggi sono eterni ragazzini che vogliono prendere la vita come un gioco senza preoccuparsi troppo del domani (come fa notare l’austero figlio del Perozzi, simbolo di due generazioni opposte). Tutti i protagonisti si trovano a vivere situazioni grottesche, vessati da una vita familiare non proprio idilliaca: Tognazzi, nobile decaduto e che vive in una stamberga, riesce sempre a raccontare frottole alla moglie per recarsi ai suoi incontri galanti, Celi e Moschin si dividono la donna creando equivoci imbarazzanti, Del Prete vive con la bisbetica consorte e gestisce il bar dove sono soliti trovarsi, mentre Noiret è in perenne conflitto col figlio. Per evadere dalla realtà, li vediamo quindi inventarsi sempre nuovi scherzi: particolarmente lungo ed esilarante è quello architettato ai danni del vecchio Righi (Blier), un bisbetico frequentatore del bar al quale gli amici fanno credere di essere una gang di malavitosi, tra finte imboscate e consegne di denaro. La grande “stangata” al vecchio prelude all’indimenticabile finale, che racchiude un po’ lo spirito del gruppo e l’atmosfera agrodolce del film: al funerale del Perozzi, il Righi chiede cosa gli sia successo, e Del Prete/Tognazzi rispondono “Era un traditore. Abbiamo dovuto eliminarlo”, scatenando un’ilarità generale trattenuta a stento.

La colonna sonora

Anche la colonna sonora rispecchia lo spirito della vicenda. L’ossatura è affidata a Carlo Rustichelli, compositore di musiche per innumerevoli film, che qui esprime al meglio il proprio stile semi-jazzistico con melodie dal sapore malinconico. A questi brani di sottofondo, non invasivi ma che arricchiscono comunque l’atmosfera, si contrappongono gli allegri motivetti cantati dai cinque amici.

Davide Comotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *