Un borghese piccolo piccolo (1977), l'amaro e intenso capolavoro di Monicelli con uno straordinario Alberto Sordi

Intorno al film Mario Monicelli e Alberto Sordi, i due maestri per eccellenza della commedia all’italiana, tornano insieme dopo La grande guerra (1959) nel capolavoro Un borghese piccolo piccolo (1977), che per ironia della sorte costituisce, a detta di molti, una sorta di epitaffio funebre della commedia stessa. Un genere che ha sempre avuto la Leggi di piùUn borghese piccolo piccolo (1977), l'amaro e intenso capolavoro di Monicelli con uno straordinario Alberto Sordi[…]

Bellezza, religione, alchimia: Parmigianino, un artista rinascimentale.

Spesso si reputano i quadri a soggetto religioso come appartenenti a un mondo ormai troppo lontano da noi, o addirittura opere noiose e sempre uguali. Le grandi pale che decorano le chiese sono il risultato di anni e anni di committenze, e rappresentano quindi una testimonianza importantissima della storia dell’arte. Tra le numerosissime opere religiose realizzate nel panorama Leggi di piùBellezza, religione, alchimia: Parmigianino, un artista rinascimentale.[…]

Siria: vittime civili per interessi di guerra.

Pensare, scrivere, o parlare di medio oriente e nord Africa porta a dover affrontare la vista del baratro in cui precipitano le vite rubate  di due anni e mezzo di rivoluzione, guerra civile, conflitto religioso. Negli ultimi trenta mesi paesi come Egitto, Tunisia, Libia sono stati scenario di ciò che giornalisticamente è stato chiamato Primavera Leggi di piùSiria: vittime civili per interessi di guerra.[…]