Skyfall (2012) di Sam Mendes, uno dei film più appassionanti e originali della saga di James Bond

Intorno al film Il tanto atteso Skyfall (2012) di Sam Mendes, 23esimo film della saga di James Bond e terzo con il britannico Daniel Craig (dopo Casino Royale e Quantum of Solace), conferma l’avvenuta rinascita dell’agente segreto più famoso del cinema, rivelandosi un film assolutamente strepitoso, sicuramente uno dei migliori di tutta la serie. È Leggi di piùSkyfall (2012) di Sam Mendes, uno dei film più appassionanti e originali della saga di James Bond[…]

Presentazione rubrica Noi come Voi, Voi come Noi

In questa rubrica partiremo sempre da un concetto perché è indispensabile capire quale è prima di tutto la percezione che si ha di una cosa. Vorrei intraprendere con voi un percorso che toccherà varie materie, per esempio la filosofia politica,  con la quale si osserva e si analizza l’uomo nelle sue attività pubbliche, nell’impegno negli  Leggi di piùPresentazione rubrica Noi come Voi, Voi come Noi[…]

Lei si chiama Monica, lei fa la fotografa

Quando abbiamo iniziato a scrivere di fotografia lo abbiamo fatto raccontando l’esperienza di Dorothea Lange, che fu una figura chiave del suo tempo. La fotografia però è fatta anche da altre donne, che anche se non sono delle celebrità hanno comunque qualcosa da raccontare. Così oggi abbiamo deciso di occuparci di una ragazza di Bergamo, che sta Leggi di piùLei si chiama Monica, lei fa la fotografa[…]

Scambio libri – LIBERI LIBRI

Locale accogliente, libri disponibili sul tavolo che aspettano di essere letti e adottati dagli interessati, possibilità di liberare libri perché vengano nuovamente letti e amati, questo è ” LIBERI LIBRI ” il nostro appuntamento mensile. Evento organizzato da La Scatola Delle Idee e legato alla rassegna Domina Domna Titolo: Scambio libri Luogo: Maite – Il Leggi di piùScambio libri – LIBERI LIBRI[…]

"È come levare le ombre da terra" – Libreria Ibs via XX settembre, Bergamo – Domenica 28 ottobre ore 18.00

Quattro attori e un libro. Una giovane autrice si presta a giocare con le proprie parole per rendere reali i personaggi del suo romanzo. Reciteranno: Pietro Bailo, Laura Vignes, Marco Celesti, Samanta Cinquini A seguire piccolo aperitivo offerto da:   “Millevoglie di Sicilia” Trattoria e Pizzeria di Via Corridoni 83, Bergamo   Autrice promossa e Leggi di più"È come levare le ombre da terra" – Libreria Ibs via XX settembre, Bergamo – Domenica 28 ottobre ore 18.00[…]

Officina 43 Castel Rozzone, giovedì 14 ottobre ore 21.00 – ROBI ZONCA in versione acustica per La Scatola delle Idee

Usando il classico impianto promozionale, che con il classico non si sbaglia mai, vi comunichiamo che domani sera presso l’Officina 43 di Castel Rozzone potrete godere una serata di buona musica con l’amico Robi Zonca che proporrà i brani del suo repertorio in versione acustica. Un bluesman particolarmente sensibile, che sostitiene le nostre iniziative partecipando Leggi di piùOfficina 43 Castel Rozzone, giovedì 14 ottobre ore 21.00 – ROBI ZONCA in versione acustica per La Scatola delle Idee[…]

Dorothea Lange

“Lezione universitaria di un giovedì..” Dorothea Lange , dopo le scuole superiori decide di voler divenire fotografa nonostante l’opposizione della madre con la quale ha sempre avuto un cattivo rapporto. Si iscrive nella scuola di Clarence White a New York dove insegna anche Gertrude Kasebier. Poi inizia a viaggiare, si ferma a San Francisco dove Leggi di piùDorothea Lange[…]

Fantasiando con Bilindro – Domenica 14 Ottobre, Bar Agorà del Polaresco a Bergamo

Dopo averci raccontato la favola della principessa platessa, Bilindro ritorna con la storia di Minosse e della sua strana tosse! Domenica 14 ottobre alle ore 17.00, presso il Bar Agorà del Polaresco, Spazio Bilindro aperto a grandi e bambini. Dopo lo spettacolo un piccolo buffet con torte fatte in casa! Evento legato DOMINA DOMNA 2013.

"You don't know Me" di Steff Steffany – live acustico con Teo Maat e amici (evento legato a Domina Domna)

Giovedì 11 Ottobre il Circolo Arci Maite di via Lazzaretto, 2 a Bergamo, cambia abito e per una sera si presta alla promozione della rassegna DOMINA DOMNA e all’esperienza fotografica di Steff Steffany (Stefania Catania) che ricoprirà di immagini pareti e palco permettendoci di scoprire i suoi nuovi lavori. Dalle ore 20.00 aperitivo lungo, anzi Leggi di più"You don't know Me" di Steff Steffany – live acustico con Teo Maat e amici (evento legato a Domina Domna)[…]

"Cosa succede a Cinecittà?" – versione integrale dell'intervista fatta ad Enzo de Camillis e riportata nella rivista Bmag

Con questo articolo riprendiamo un argomento affrontato, a più riprese in questi mesi, riguardante il destino di Cinecittà.
Da anni si stanno fronteggiando due visioni diverse per l’uso e lo sviluppo delle attività di Cinecittà, o la “Città dei Sogni”, che sono diametralmente opposte l’una all’altra sia nelle ipotesi che nelle finalità. La prima è quella dell’interesse finanziario, che vorrebbe riadattare un’intera area a beneficio anche del turismo, l’altra è quella della produzione cinematografica, che vede in un addetto ai lavori un promotore del “rinnoviamo ma senza stravolgere”. Cinecittà può sembrarci lontana anni luce dal nostro quotidiano, ma in realtà è un ripetersi costante di ciò che è quotidiano intorno a noi, la speculazione, l’appetito affaristico, le necessità lavorative di molti contro gli interessi di pochi, e l’illusione che tutto debba evolversi, anche sparendo, in nome della produzione e del bilancio. Sarà anche vero e sicuramente è importante sotto certi aspetti, ma perché deve essere per forza così?

Con questa domanda in testa abbiamo affrontato con Enzo De Camillis un lungo percorso per capire cosa sia successo e per valutare, oltre che sostenere, nuovi progetti che possano ricreare occupazione, rilancio e anche rinnovo, all’interno di uno spazio che non è solo cemento ma luogo di cultura.

[…]