Appetito di teatro – Domenica 30 settembre 2012 presso Agricola Cantalupo, Basella di Urgnano

Cosa può succedere in un’azienda agricola, la domenica a pranzo, quando tre realtà si incontrano? Un pasto di teatro! Domenica 30 settembre l’Azienda Agricola Cantalupo, La Scatola Delle Idee, L’Itinerante Onlus e i ragazzi di Apelle, ti invitano a partecipare all’appuntamento “Appetito di teatro”, un pranzo totalmente vegetariano – di verdure biologiche – con contorno Leggi di piùAppetito di teatro – Domenica 30 settembre 2012 presso Agricola Cantalupo, Basella di Urgnano[…]

Prendo il giornale (on-line) e leggo che… hanno venduto l'area "fiera della Celadina"

Venduta l’area del parcheggio di Celadina, meglio nota come la zona Fiera di Celadina:

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/291122_norda/

http://bergamo.corriere.it/bergamo/notizie/opinioni/12_agosto_10/celadina-grillo-luna-park-celadina-comune-speculazione-bergamo-2111390833795.shtml

http://www.bergamonews.it/cronaca/parcheggio-della-celadina-aggiudicato-6-milioni-e-800-mila-euro-163622

http://www.italianostrabergamo.org/palazzo_suardi.htm

Il comune di Bergamo ha venduto l’area parcheggio del quartiere Celadina che verrà edificata, e lo ha fatto per 7 milioni di euro. Tutti i bergamaschi hanno perso un’area parcheggio disponibile gratuitamente ma mai realmente valorizzata dai trasporti pubblici.

[…]

"Sono incazzato nero e tutto questo non lo accetterò più!" (Quinto Potere, 1976)

“Sono incazzato nero e tutto questo non lo accetterò più” (Sidney Lumet, “Quinto Potere” 1976) Quando pensiamo alla cultura non ci riferiamo a ciò che si può apprendere studiando i testi scolastici, ma ci immaginiamo ciò che potrebbe scaturire dai contatti con la gente. Quando si sente parlare di cultura, si sente fare sempre riferimenti Leggi di più"Sono incazzato nero e tutto questo non lo accetterò più!" (Quinto Potere, 1976)[…]

Progetto per CINECITTA' Associazione ART.9

Nota tecnica: in data 02 luglio si è erroneamente pubblicato un testo e-mail che stiamo approntando per  la raccolta fondi dedicata alla rassegna Domina Domna edizione 2013, ci dispiace averlo cancellato e averti disturbato con un messaggio di posta elettronica inutile. Risolta la questione tecnica affrontiamo il tema di questo post… Progetto Associazione ART.9 Stiamo Leggi di piùProgetto per CINECITTA' Associazione ART.9[…]

Bergamo, zona Città Alta – 21 giugno 2012 – dalle 17 alle 23 – “Piazza Vecchia per i Libri”

Giovedì 21 giugno (solstizio d’estate) vi invitiamo ad una doppia festa: salutiamo la primavera e chiudiamo la prima stagione delle serate di Scambio Libri, fatte in città, nei locali che ci hanno ospitato: Cà del Fasà e Circolo Arci Maite. Per farlo abbiamo deciso di “occupare” romanticamente piazza Vecchia in Città Alta (Bergamo) senza l’idea Leggi di piùBergamo, zona Città Alta – 21 giugno 2012 – dalle 17 alle 23 – “Piazza Vecchia per i Libri”[…]

La terra trema e la colpa è dell'uomo? Ma dai!

La terra trema, tremano le case e tremano anche i cervelli. Questa affermazione nasce dall’aver veduto persone che in questi giorni si sono abbandonate alla diffusione di articoli assurdi, tipo i leghisti, che ce l’hanno con i mestoli sporchi di maiale e i mussulmani delle tendopoli che non mangiano (ancora devo capire dove vivono i Leggi di piùLa terra trema e la colpa è dell'uomo? Ma dai![…]

I vestiti nuovi dell'imperatore (Favola del 1838, Hans Christian Andersen)

C’era una volta un imperatore che amava così tanto la moda da spendere tutto il suo denaro soltanto per vestirsi con eleganza. Non aveva nessuna cura per i suoi soldati, né per il teatro o le passeggiate nei boschi, a meno che non si trattasse di sfoggiare i suoi vestiti nuovi: possedeva un vestito per Leggi di piùI vestiti nuovi dell'imperatore (Favola del 1838, Hans Christian Andersen)[…]

Twitterate – Come le scriviamo in 140 caratteri…

Piccoli pensieri veloci che ci devono far sorridere, e che non vogliono essere nulla di più che un passatempo. In Giappone la cultura millenaria di un paese da sempre isolato, ma grande come un mondo in cui potersi perdere, ha prodotto un bellissimo gioco poetico, diventato velocemente il modo preferito di esprimere visioni fotografiche di Leggi di piùTwitterate – Come le scriviamo in 140 caratteri…[…]

L'albo (Teste in fermento – Anton Cechov)

Il consigliere onorario Kraterov, magro e sottile come la guglia dell’Ammiragliato, si fece avanti e rivolgendosi a Zmichov, disse… Kraterov: – Eccellenza! Mossi e toccati nel profondo dell’anima dai vostri lunghi anni di comando e dalle paterne premure… Zakussin (intervenne suggerendo): – Nel corso di oltre dieci buoni anni… – Kraterov (riprese): – Nel corso Leggi di piùL'albo (Teste in fermento – Anton Cechov)[…]

SEI di Ezio Giacolsa & Visuality Srl

Ezio Giacolsa scrive per il gusto di raccontare. Nei suoi racconti non ci sono aneddoti che vogliano esprimere sue verità, ma sono racconti che spiegano ciò che lui ha incontrato lungo la sua strada, sia come persona che come scrittore. Dopo aver “giocato” insieme a noi, regalandoci delle piccole riflessioni, polemiche, visioni, su un quotidiano Leggi di piùSEI di Ezio Giacolsa & Visuality Srl[…]