Uno sguardo al Seicento olandese: Vermeer.

Ci sono alcune opere d’arte di cui anche se non si conosce l’autore, il periodo o l’esatto significato sono presenti nel nostro immaginario catalogati come “capolavori”, a prescindere da tutto il resto, perché famosi e parecchio citati. Alcuni quadri soprattutto sembrano celare una storia ricca di misteri, significati nascosti, storie quasi inverosimili. Uno di essi Leggi di piùUno sguardo al Seicento olandese: Vermeer.[…]

15 novembre 2011 – 15 novembre 2013: 731 giorni di attività.

E siamo arrivati anche a questo traguardo. Quando abbiamo iniziato questo percorso avevamo l’incoscienza di un bambino che fa una gara di corsa: ci siamo buttati a perdifiato e senza titubanze. Proseguendo abbiamo acquisito l’esperienza dello sportivo iniziando a coordinare al meglio i nostri movimenti, il respiro, lo sguardo, il pensiero. In due anni abbiamo Leggi di più15 novembre 2011 – 15 novembre 2013: 731 giorni di attività.[…]

Cosa succede a Longuelo?

Per un pomeriggio abbiamo preso possesso di una piazza. Dove? Nel quartiere di Longuelo, a Bergamo. A noi piace occupare gli spazi aperti, le piazze, oppure chiudere le vie per farle diventare delle piazze. Perché? Perché ci piace l’umanità che si scatena mentre le persone passeggiano, si incontrano, si salutano, dimenticandosi per qualche ora di Leggi di piùCosa succede a Longuelo?[…]

Il cecchino (2012), il nuovo e appassionante "romanzo criminale" di Michele Placido

Intorno al film Dopo Romanzo criminale (2005) e Vallanzasca – Gli angeli del male (2010), Michele Placido firma un nuovo capitolo di quella che possiamo definire una sua personalissima saga poliziesca. Dopo questi ottimi e discussi film, basati su fatti reali della cronaca italiana (la Banda della Magliana e Renato Vallanzasca) e improntati dunque a Leggi di piùIl cecchino (2012), il nuovo e appassionante "romanzo criminale" di Michele Placido[…]

La tassazione dei redditi da diritto d’autore

Lo sviluppo dei media (in particolare digitali) unitamente alla sempre crescente domanda di informazione ha moltiplicato il numero delle persone che, per semplice diletto o per arrotondare i propri introiti, si dedica a scrivere libri o articoli su giornali e riviste. Ai fini strettamente fiscali, non rileva la scelta del supporto (cartaceo o informatico) attraverso Leggi di piùLa tassazione dei redditi da diritto d’autore[…]

DOMINA DOMNA Edizione 2013: la rassegna pensata e ideata dalle donne!

Torna Domina Domna. La rassegna culturale al femminile che vuole dare voce e spazio alle donne, siano artiste emergenti o già affermate, dalla Bergamasca e da fuori provincia. Dal 23 al 30 marzo 2013, lo Spazio Polaresco di Bergamo diventa il palcoscenico centrale per un’iniziativa che in poco tempo ha saputo conquistarsi un ruolo significativo Leggi di piùDOMINA DOMNA Edizione 2013: la rassegna pensata e ideata dalle donne![…]