Sesso? Sì, ma protetto!

Sesso? Sì, ma protetto! Sembra invece che ai ragazzi di oggi piaccia molto fare sesso senza precauzioni e soprattutto senza le informazioni necessarie a salvaguardare la propria salute. Clamidia, Trichomonas e Gonorrea: sono tra le Malattie Sessualmente Trasmissibili (MTS) batteriche più diffuse. In particolare la Clamidia è diffusa tra i ragazzi di età compresa tra Leggi di piùSesso? Sì, ma protetto![…]

Decreto del fare: novità in tema di riscossione e detrazioni per gli interventi edilizi

Il cosiddetto Decreto del fare (Decreto Legge 69/2013) ha introdotto importanti novità, tra le altre, nell’attività di riscossione da parte di Equitalia e in tema di detrazioni relative agli interventi edilizi e di risparmio energetico. Procedure più morbide Già prima dell’approvazione del decreto, Equitalia con un autonomo provvedimento aveva aumentato i precedenti limiti di 20.000 Leggi di piùDecreto del fare: novità in tema di riscossione e detrazioni per gli interventi edilizi[…]

COME VIANDANTI MEDIEVALI: camminare alla ricerca di sé

Il Cammino di Santiago, la Via Francigena e, dalle nostre parti, la Via Mercatorum. È in atto da qualche tempo, e sempre con maggiore interesse, la ricerca e la riscoperta delle antiche vie che a partire dal Medioevo e fino all’inizio dell’era moderna furono percorse da mercanti, soldati e pellegrini. Strade che faticosamente attraversavano e Leggi di piùCOME VIANDANTI MEDIEVALI: camminare alla ricerca di sé[…]

Romanzo criminale, la serie cult di Stefano Sollima che ridisegna lo stile del noir italiano

Intorno al film Romanzo criminale – La serie di Stefano Sollima: quando la televisione fa vero cinema e supera i botteghini. Il soggetto è tratto dall’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo (magistrato e scrittore) sulla Banda della Magliana (Einaudi, 2002): potentissima organizzazione criminale di Roma, fu attiva dal 1977 al 1992 e intrattenne legami con Leggi di piùRomanzo criminale, la serie cult di Stefano Sollima che ridisegna lo stile del noir italiano[…]

Una canna? No grazie!

Apatia, psicosi e problemi al coordinamento del sistema psicomotorio, sono solo alcuni dei rischi a cui può andare incontro un adolescente che fa uso di cannabis. Ma questa sostanza può anche compromettere la normale maturazione del cervello com’è stato dimostrato dagli studiosi. Il problema è che la percezione del rischio di pericolosità dell’assunzione di cannabis Leggi di piùUna canna? No grazie![…]

Volare a impatto zero? Sogni forse realizzabili.

Come nuovi Icaro, gli scienziati di tutto il mondo da tempo cercano soluzioni a un problema legato alla mobilità aerea. Sarà che i costi del petrolio registrano picchi storici, ma ci piace pensare che le compagnie investono nella ricerca perché hanno un cuore verde! Ecco tutte le novità per volare a impatto quasi zero. Alzando Leggi di piùVolare a impatto zero? Sogni forse realizzabili.[…]

A proposito di “Feria d’agosto” di Cesare Pavese: le novelle de’ “La vigna”

“Le donne qui sfioriscono presto.” (novella Nudismo) Con questo gruppo di novelle si chiude il libro “Feria d’agosto” un libro anche educatamente ironico, in cui non emerge la malinconia che avvolge la figura di questo scrittore. Cesare Pavese con queste novelle ha raccontato piccole storie umane, che se ripensate fanno sorridere per la loro semplicità Leggi di piùA proposito di “Feria d’agosto” di Cesare Pavese: le novelle de’ “La vigna”[…]

E' nato il "Royal Baby" quanti nomi ha ciascuno di noi?

“Il Duca e la Duchessa di Cambridge hanno il piacere di annunciare che al loro figlio hanno dato il nome di George Alexander Louis”. Ecco, il nome al piccolo futuro erede della Corona d’Inghilterra è stato dato, più correttamente dovremmo dire imposto. Il nome che lo accompagnerà per tutta la vita che lo indicherà agli Leggi di piùE' nato il "Royal Baby" quanti nomi ha ciascuno di noi?[…]

Famiglia, crimine e vendetta nel nuovo attesissimo noir di Nicolas Winding Refn, Solo Dio perdona (2013)

A forza di essere paragonato (erroneamente) a Tarantino, il danese Nicolas Winding Refn sembra averne acquisito una caratteristica fondamentale: ogni film, a partire dal suo annuncio, si trasforma in un evento che catalizza l’attenzione di pubblico e critica. A ragione, e con merito. Non fa eccezione il suo ultimo lavoro, Solo Dio perdona (Only God Leggi di piùFamiglia, crimine e vendetta nel nuovo attesissimo noir di Nicolas Winding Refn, Solo Dio perdona (2013)[…]

Sulle intolleranze

Non mancano nelle ultime settimane gli stimoli per ragionare su cosa sta accadendo a questa società che tanto si preoccupa dell’economia, dello spread e dei rating e che ha perso, usando un termine gentile, l’educazione. Così assistiamo a Senatori della Repubblica che danno dell’orango ad un Ministro per il nobile motivo della pigmentazione epidermica, ad Leggi di piùSulle intolleranze[…]