A dime a dozen

Chi per lavoro, chi per studio, siamo in pochi a non dover almeno masticare la lingua di Shakespeare. Questa rubrica è dedicata a tutti coloro che, qualunque sia il loro livello d’inglese, sono curiosi di scoprire quei modi di dire che fanno la quotidianità. Spiegazione: A dime a dozen (Un decimo – ovvero dieci centesimi Leggi di piùA dime a dozen[…]

Il futuro è giovane… e ha i capelli grigi!

Mai come ora l’elettorato, terminate le spinte ideologiche che hanno caratterizzato il novecento si trova a scegliere di interpretare due ruoli: il tifoso o il cittadino. Anche prima, ai tempi delle “ideologie”, l’elettore era o tifoso o cittadino ma ora il dualismo si accentuato a tal punto da svuotare di contenuti i termini del contendersi, Leggi di piùIl futuro è giovane… e ha i capelli grigi![…]

Scuola 21 pensiona la scuola antiquata

Dagli studenti ai professori: insegnare ad insegnare Non era mai successo, almeno sulla base delle mie esperienze personali prima di Scuola 21, di dovermi trovare in una situazione in cui occorre rivolgersi ad un professore, non per chiedergli spiegazioni su una formula non capita od un procedimento di chimica poco chiaro, ma per arrivare a produrre Leggi di piùScuola 21 pensiona la scuola antiquata[…]

Telecamere negli asili infantili, a chi serve?

Le cronache informano sempre più spesso della richiesta di genitori di installare, all’interno degli asili infantili frequentati dai loro figlioli, una rete di telecamere collegabili via web con l’abitazione privata o l’ufficio dei genitori stessi, in modo tale che essi possano vedere, in tempo reale e in qualsiasi momento, il loro bambino. Sembra che la prima Leggi di piùTelecamere negli asili infantili, a chi serve?[…]

Matteo Giovanelli, talentuoso videomaker bergamasco, al lavoro con Alina Marazzi

1. In cosa consiste la tua attività di videomaker? Domanda difficile. Sintetizzando direi che consiste nel produrre, cercare, costruire ed assemblare oggetti audiovisivi secondo una sequenza temporale, da candidare all’apprezzamento di un pubblico. In particolare, produco audiovisivi “lineari” e “non lineari”, potremmo definirli “Flussi audiovisivi non identificati” per cui la loro classificazione è piuttosto difficile. Leggi di piùMatteo Giovanelli, talentuoso videomaker bergamasco, al lavoro con Alina Marazzi[…]

ACAB (2012), il lato sporco e oscuro della polizia secondo Stefano Sollima

Intorno al film Buon sangue non mente, verrebbe da dire parlando di Stefano Sollima. Figlio d’arte del grande Sergio (autore di capolavori come Revolver, Città violenta, La resa dei conti, Faccia a faccia), si è imposto nel mondo del cinema realizzando la serie televisiva Romanzo criminale (2008-2010), basata sul romanzo omonimo di Giancarlo De Cataldo Leggi di piùACAB (2012), il lato sporco e oscuro della polizia secondo Stefano Sollima[…]

Zapato Rojos & Confianza 2013

In un periodo particolarmente cruento per le donne italiane, in città viene proposto un momento di riflessione. Oggi vi inoltriamo l’invito all’incontro con Elina Chauvet “Zapatos Rojos e Confianza”, organizzato dal Consiglio delle Donne del Comune di Bergamo e Tata-O La casa degli Elementi, che si terrà venerdì 10 maggio alle ore 18.00 presso la Leggi di piùZapato Rojos & Confianza 2013[…]

Radio Popolare, Veronelli, Rebetiko e un pranzo come lo fa mamma, questa è la "4 giorni del michelass"

Azzerando il detto “Chi fa da se fa per tre” con altrettanta teoria “Chi fa da se non va oltre a tre”, mi ritrovo a parlare di una quattro giorni che si realizzerà al circolo Arci Maite di Via del Lazzaretto. Un luogo di cultura (e la programmazione lo dimostra) che sta a due passi Leggi di piùRadio Popolare, Veronelli, Rebetiko e un pranzo come lo fa mamma, questa è la "4 giorni del michelass"[…]

Le antipatie

“Sono stanca/o di ricevere manifestazioni di antipatia gratuita.” Questa frase l’ho sentita dire spesso, l’ho pensata, e mi è capitato di leggerla negli occhi di alcune persone, soprattutto le più fragili che a volte sono quelle che si danno da fare, che si espongono, anche in nostro favore. In questa frase ho trovato l’insofferenza per Leggi di piùLe antipatie[…]

Evento in omaggio a FRANK SINATRA nel 15° anniversario della scomparsa

    Il 14 Maggio, a quindici anni dalla scomparsa di Frank Sinatra, Milano lo omaggia con “MY WAY”, un emozionante concerto evento allo Spazio Teatro 89 di Milano Inizio: ore 21.30 – Ingresso: 15 euro. I brani saranno eseguiti da Marco Ferri, che ne ripercorrerà la carriera accompagnato dall’Evolution Swing Band  coordinata dal M° Paolo Favini (sassofonista di “Crozza nel paese delle meraviglie” LA7) e formata da:Paolo Favini, Sax e arrangiamenti, Claudio Allifranchini, Sax e Flauto, Piero Spagnolo Tromba, Fabio Bau Tromba, Alessio Leggi di piùEvento in omaggio a FRANK SINATRA nel 15° anniversario della scomparsa[…]