"La Traviata", la tisi in un mondo di signori e prostitute.

Dopo la Bohème siamo ancora a Parigi, in un mondo diverso, dove al popolo variegato del Quartiere Latino si contrappone la nobiltà spensierata e cieca di fronte ai bisogni, sia morali che economici, dell’uomo qualunque. Violetta è come Mimi, malata di tisi, anche lei probabilmente nasce povera e a differenza dell’eroina Pucciniana,  si riduce a Leggi di più"La Traviata", la tisi in un mondo di signori e prostitute.[…]

Pranzando al Maite – domenica 24 febbraio circolo Maite via del Lazzaretto 2, Bergamo

EVENTO LEGATO AL PERCORSO A TAVOLA CON DOMINA DOMNA (per informazioni scrivere a info@lascatoladelleidee.it o telefonare al 349 26.32.871 Lorenzo) Il ricavato è anche a favore della rassegna culturale Domina Domna Quota di 5€ a persona solo per gli adulti. Proposta di pranzo con digestivo teatrale. Un pranzo dove a cucinare sarai tu! Abbiamo fatto Leggi di piùPranzando al Maite – domenica 24 febbraio circolo Maite via del Lazzaretto 2, Bergamo[…]

Impilare che passione!

Da quando li abbiamo conosciuti, non li abbiamo più dimenticati, eppure ne sono passati di anni, dal lontano 1949! I Lego infatti non invecchiano mai, anzi col passare del tempo impilare, organizzare per colore e per forma, sembra sempre più di moda. Non ci credete?! Guardate allora queste originali proposte di design e di architettura: Leggi di piùImpilare che passione![…]

“L’asino d’oro ovvero Le metamorfosi” di Apuleio – il primo e vero romanzo dell’antichità.

Questo ciclo d’incontri, nasce dalla pubblicazione, da parte di Bibliotheca Srl nell’ambito della collana La voce dei classici che si avvale della consulenza scientifica del prof. Giuseppe Zanetto dell’Università di Milano, di un cofanetto di undici CD con la lettura integrale del romanzo da parte dell’attore del Piccolo Teatro di Milano Umberto Ceriani, coadiuvato dalle Leggi di più“L’asino d’oro ovvero Le metamorfosi” di Apuleio – il primo e vero romanzo dell’antichità.[…]

La Robin Tax è stata rovesciata sui conti dei consumatori..

Che il capitalismo sia diventato un ideale ostico da maneggiare è ormai evidente, quanto lo fu il comunismo rivoluzionario degli anni ’70 appena emersero le sue enormi lacune democratiche. Quello che però fa specie è l’incapacità di ammettere che ormai siamo arrivati moralmente alla frutta con questo sistema ideale basato principalmente sul valore di produzione Leggi di piùLa Robin Tax è stata rovesciata sui conti dei consumatori..[…]

Da vicino e da lontano: empatia e realtà virtuale

Un paio di anni fa partecipai, insieme ad una quindicina di persone, di età mediamente intorno ai quarant’anni, conosciute in quell’occasione, ad un appassionante viaggio in Medio Oriente. Al ritorno dal viaggio ci si scambiò, come spesso succede, i rispettivi indirizzi che ai giorni nostri sono nella forma dell’indirizzo e-mail. Nei giorni successivi al nostro Leggi di piùDa vicino e da lontano: empatia e realtà virtuale[…]

Django Unchained

Intorno al film Il 17 gennaio 2013 è finalmente uscito nelle sale italiane l’attesissimo Django Unchained (2012), il primo western di Quentin Tarantino. Un nuovo film di Tarantino, si sa, è sempre un evento da prima pagina, e questo non fa eccezione. Dopo l’esplosivo successo del precedente war-movie Bastardi senza gloria (2009), il regista americano Leggi di piùDjango Unchained[…]

'ndrangheta, cosa nostra, camorra = attività mafiosa

Con un certo sconforto leggo notizie (repubblica.it) che riportano fatti di intreccio tra società civile, laureata, acculturata, che si presuppone intelligente, e la società mafiosa che invece si sa essere rozza, subdola, infame. Questi fatti che stanno diventando nella visone comune fatti di “cronaca”, sono sempre più sconsolanti che sconcertanti. La società civile che si Leggi di più'ndrangheta, cosa nostra, camorra = attività mafiosa[…]

M'ILLUMINO DI MENO un percorso (educativo) nazionale

Parliamo spesso di ecologia, di ambiente, di mantenimento, di verde nelle città, di risparmio energetico, e colleghiamo spesso questi ragionamenti al ritorno economico immediato. Ammessa l’importanza di un ritorno economico – tutti andiamo a lavorare per uno stipendio – resta da dover capire perché si prentenda che sia immediato. Immediata può essere una risata che Leggi di piùM'ILLUMINO DI MENO un percorso (educativo) nazionale[…]

Le “false” partite Iva – La riforma Fornero

La legge 92 del 28/6/2012, cosiddetta “riforma del mercato del lavoro” o “riforma Fornero”, ha introdotto novità in tema di contratti a progetto e di lavoro autonomo, con l’intento di limitarne l’utilizzo ai soli casi di prestazioni effettivamente autonome. La riforma tocca da vicino soprattutto i giovani, molti laureati e diplomati, spesso “assunti” tramite contratti Leggi di piùLe “false” partite Iva – La riforma Fornero[…]