Cinema indipendente: Gli arcangeli di Simone Scafidi

Intorno al film Il cinema italiano contemporaneo, si sa, non vive una situazione felice. Ma sotto la macchina produttiva che segue le spietate leggi del mercato esiste un cinema indipendente, “nascosto”, coraggioso, che spesso riesce per fortuna ad approdare a festival importanti e qualche volta anche nelle sale. E non parliamo solo dei “generi” (horror, Leggi di piùCinema indipendente: Gli arcangeli di Simone Scafidi[…]

Polizieschi: Perché si uccide un magistrato (1975) di Damiano Damiani

Intorno al film Non è azzardato dire che il cinema di Damiano Damiani è stato (e rimane) uno dei più forti e attuali del panorama italiano: pochi come lui hanno saputo parlare coraggiosamente di temi scottanti (mafia, politica, terrorismo, carcere) in maniera così cruda e approfondita senza però utilizzare intellettualismi di maniera, bensì una narrazione Leggi di piùPolizieschi: Perché si uccide un magistrato (1975) di Damiano Damiani[…]

Horror: Oculus (2013) di Mike Flanagan

Intorno al fim Lo specchio è da sempre uno degli elementi più saccheggiati nella tradizione horror (cinematografica e letteraria), come dimensione “altra” da cui possono emergere i nostri incubi peggiori e la nostra metà oscura: fobie e ossessioni che si trasformano in demoni, fantasmi e creature varie. Dai classici Candyman e Il signore del male, Leggi di piùHorror: Oculus (2013) di Mike Flanagan[…]

Dvd: Sonno profondo (2013) di Luciano Onetti

Intorno al film Il thriller argentiano (e post-argentiano) continua a fare scuola in tutto il mondo: il giallo italiano anni Settanta sta influenzando vari registi contemporanei non solo nella riproposizione di trame riconducibili al genere ma anche e soprattutto in una rielaborazione dello stile, che dà origine alla corrente nota come “neo-giallo”. Si tratta spesso di contaminazioni Leggi di piùDvd: Sonno profondo (2013) di Luciano Onetti[…]

Ritual – Una storia psicomagica, di Giulia Brazzale e Luca Immesi, un film indipendente

Intorno al film Il fatto che un film indipendente italiano approdi nelle sale è di per sé un evento degno di nota e orgoglio: se poi nel cast è presente un famosissimo regista e attore come Alejandro Jodorowsky, il tutto desta ancora una maggiore curiosità, ampiamente ripagata dall’ottima riuscita del film. Stiamo parlando di Ritual Leggi di piùRitual – Una storia psicomagica, di Giulia Brazzale e Luca Immesi, un film indipendente[…]

Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino.

Intorno al film L’enorme successo dell’ultimo capolavoro di Quentin Tarantino, Django Unchained (2014) ha condotto in più occasioni critica e pubblico a confrontarlo con il suo precedente lavoro, quel Bastardi senza gloria (2009) che tanto ha fatto parlare di sé – come tutti i suoi film, del resto. Con Inglorious basterds (titolo originale), Tarantino realizza Leggi di piùBastardi senza gloria di Quentin Tarantino.[…]

I quattro dell’Apocalisse di Lucio Fulci in DVD

Intorno al film La Mustang Entertainment mette a segno un bel colpo con la distribuzione in dvd – per la prima volta in Italia – del western I quattro dell’Apocalisse (1975) di Lucio Fulci. Il maestro del cinema horror e thriller (ma non solo) si è cimentato nel genere in tre occasioni: dopo il capolavoro Leggi di piùI quattro dell’Apocalisse di Lucio Fulci in DVD[…]

Thriller: Pupi Avati – Il nascondiglio (2007), con una grande Laura Morante

Intorno al film Pupi Avati, regista e sceneggiatore fra i più celebri in Italia, può vantare una carriera eclettica e trasversale che si snoda in vari decenni e generi: attivo dal 1970 ad oggi, riesce a passare con duttilità dalla commedia agrodolce al thriller, dalla parodia all’horror – attraversando più di 40 anni di cinema Leggi di piùThriller: Pupi Avati – Il nascondiglio (2007), con una grande Laura Morante[…]

Una luce bianca (2013) di Alberto Nacci

Quando la videoarte incontra la docu-fiction, in una commovente storia di tragedia e speranza Intorno al film Una luce bianca (2013) del regista Alberto Nacci rappresenta un singolare incontro fra documentario, dramma umano e videoarte. Di quest’ultima, Nacci è un brillante esponente: le sue opere, molto personali, spaziano fra cortometraggi realizzati per vari artisti contemporanei Leggi di piùUna luce bianca (2013) di Alberto Nacci[…]

Film di genere: Palermo Milano solo andata (1995) di Claudio Fragasso

Intorno al film Il grande regista Claudio Fragasso, fattosi le ossa per anni come sceneggiatore, dirige negli anni Ottanta e all’inizio dei Novanta alcuni horror divenuti dei cult. Ma il suo guardo non si limita a un genere, e così, dopo il crudele noir metropolitano Teste rasate (1993), realizza quello che è il suo capolavoro Leggi di piùFilm di genere: Palermo Milano solo andata (1995) di Claudio Fragasso[…]