BORGO SAN LEONARDO’S KITCHENS: APERITIVO E VISITA GUIDATA

BORGO SAN LEONARDO’S KITCHENS, IL PRIMO “DISTRETTO DEL GUSTO” IN CITTÀ, PROPONE UNA SERATA DI APERITIVI E DEGUSTAZIONI E UNA VISITA GUIDATA DA PIAZZA PONTIDA AL SENTIERONE ALLA SCOPERTA DELLA STORIA DELLA CITTÀ Inaugurato a giugno e promosso dall’Associazione per il Borgo San Leonardo, in collaborazione con l’ Associazione La Scatola delle Idee, BSLK-Borgo San Leonardo’s Leggi di piùBORGO SAN LEONARDO’S KITCHENS: APERITIVO E VISITA GUIDATA[…]

ETICA E CROISSANTS

Ruwen Ogien, docente di filosofia a Parigi, nel libro L’influenza dell’odore dei croissants caldi sulla bontà umana (ri)propone questo celebre problema: “Il conducente di un treno lanciato a tutta velocità improvvisamente sviene; sulle rotaie, pochi metri più avanti, lavorano cinque operai che verranno travolti e uccisi. Tuttavia, c’è un binario secondario, sul quale azionando una Leggi di piùETICA E CROISSANTS[…]

Cinema in Giardino a Palazzo Moroni

Da venerdì 17 a domenica 19 luglio, tra le vigne, i carpini e i prati del panoramico giardino di Palazzo Moroni  in via Porta Dipinta 12, ritorna l’iniziativa “Cinema in Giardino”, la tre giorni di cinema gratuito organizzata dall’Associazione culturale La Scatola delle Idee e aperta al pubblico di ogni età. Il vasto giardino terrazzato, Leggi di piùCinema in Giardino a Palazzo Moroni[…]

SOPRA IL SOTTO: I TOMBINI DIVENTANO ARTE

L’arte e la moda sono due mondi non troppo diversi e distanti tra loro. Nei ritratti antichi ancora oggi notiamo alcuni dettagli degli abiti raffigurati, e gli stessi stilisti realizzano abiti che sono spesso vere e proprie opere d’arte. A Milano, non a caso la capitale italiana del design e della moda, un progetto li Leggi di piùSOPRA IL SOTTO: I TOMBINI DIVENTANO ARTE[…]

Il Musicista tra i boschi

Abbiamo intervistato chi l’autoproduzione la pratica veramente: Matteo, musicista bergamasco vive in campagna, tra vigne e oliveti, in una cascina raggiungibile soltanto a piedi. Il suo sogno: trascorrere la vita nel rispetto di tutto ciò che esiste. Cosa ti ha spinto a rivoluzionare il tuo punto di vista? Le ragioni oltre che salutistiche, sono profondamente Leggi di piùIl Musicista tra i boschi[…]

“Io sono Malala. Il mio mondo è cambiato. Ma io no.”

La storia vera che vi voglio raccontare ha inizio da una domanda fatta da un uomo col volto coperto e una pistola nascosta a un gruppo di ragazzine pakistane sul bus, al ritorno da scuola. “Chi è Malala?” Malala Yousafzai non ha il tempo di rispondere, perché è colpita da una pallottola. Il suo libro Leggi di più“Io sono Malala. Il mio mondo è cambiato. Ma io no.”[…]

VIVILONGUELO 2015 – TERZA EDIZIONE

Longuelo  Largo Quarenghi, Parco Leidi, via Lochis, Oratorio Sabato 27 giugno 2015 > Vieni a provare con noi! Venerdì 3 e giovedì 9 luglio 2015 > Cinema all’aperto Sport senza barriere, cinema all’aperto, cena condivisa: ritorna anche per l’estate 2015 l’appuntamento con VIVILONGUELO, progetto organizzato dall’Associazione Culturale La Scatola delle Idee in collaborazione con l’Associazione Leggi di piùVIVILONGUELO 2015 – TERZA EDIZIONE[…]

Pop & Street Art nella Contestazione con Franz Marischka

Un film d’avanguardia da riscoprire, L’uomo dal pennello d’oro (1969) di Franz Marischka, che potrete vedere o rivedere : https://www.youtube.com/watch?v=0lWdh_6rSjo Intorno al film. Accanto a opere storiche quali Zabriskie Point di Antonioni e More di Schroeder, la contro-cultura sessantottina si è espressa anche in film meno conosciuti ma di notevole valore estetico. Frutto di una Leggi di piùPop & Street Art nella Contestazione con Franz Marischka[…]

Borgo San Leonardo’s Kitchens

Gastronomadi per una sera, dalle 20.30 alle 23.00, tra via San Lazzaro, via San Bernardino e via Moroni, all’insegna dell’integrazione che passa attraverso la contaminazione tra sapori, tradizioni, esperienze. Promosso dall’Associazione per il Borgo San Leonardo, in collaborazione con l’Associazione La Scatola delle Idee, nell’ambito del primo dei quattro appuntamenti con la movida estiva in centro promossi dal Comune Leggi di piùBorgo San Leonardo’s Kitchens[…]

Noir italiano: Tre colonne in cronaca (1990) di Carlo Vanzina

Intorno al film Tre colonne in cronaca (1990) è il film che non ti aspetti da un regista come Carlo Vanzina, eppure questo riuscitissimo noir è uno fra i migliori film italiani di denuncia degli ultimi vent’anni. Il re della frivola commedia anni Ottanta e Novanta – un genere che si può amare o detestare, Leggi di piùNoir italiano: Tre colonne in cronaca (1990) di Carlo Vanzina[…]