Voglio essere green come Topolino!

Se uno di questi giorni vostro figlio vi dirà una cosa del genere non stupitevi, sì perché anche il topo più famoso del pianeta si è convertito, adesso ha un cuore verde e non è il solo! I parchi giochi del mondo intero infatti sono sempre più attenti alla natura. Nature Village: Avevano fatto una Leggi di piùVoglio essere green come Topolino![…]

Ritual – Una storia psicomagica, di Giulia Brazzale e Luca Immesi, un film indipendente

Intorno al film Il fatto che un film indipendente italiano approdi nelle sale è di per sé un evento degno di nota e orgoglio: se poi nel cast è presente un famosissimo regista e attore come Alejandro Jodorowsky, il tutto desta ancora una maggiore curiosità, ampiamente ripagata dall’ottima riuscita del film. Stiamo parlando di Ritual Leggi di piùRitual – Una storia psicomagica, di Giulia Brazzale e Luca Immesi, un film indipendente[…]

Anoressia e drunkoressia

Essere magre. Questo il mantra giornaliero di moltissimi adolescenti, l’80% femmine. Nulla di strano, è abbastanza normale, infatti, voler essere belli e ricevere complimenti in un’età in cui non si è mai soddisfatti del proprio corpo e del proprio look, anzi, ci si sente a disagio. La società, la moda, la magrezza esibita come un Leggi di piùAnoressia e drunkoressia[…]

La crisi Ucraina davanti a una pc

Navigando nei vari social network ho letto post che esprimono appoggio a Putin, amato dalla destra e dai nuovi rampolli del nazionalsocialismo dell’europa occidentale (fonte Internazionale), per un eventuale intervento in Ucraina per “spianare” o “debellare” i nazionalsocialisti locali, rimproverando all’Europa e agli Stati Uniti d’America una politica estera aggressiva verso il paese russo. Leggo e Leggi di piùLa crisi Ucraina davanti a una pc[…]

Tra fiaba e realtà: Paolo Uccello

Tra gli artisti più eclettici e particolari del 400 italiano merita di essere ricordato Paolo Uccello, pittore non particolarmente conosciuto ma sicuramente interessante. Guardando i suoi dipinti e gli affreschi sembra quasi di entrare in un Medioevo fiabesco abitato da draghi, cavalieri e principesse in pericolo. Belli ed inquietanti allo stesso tempo. Da alcuni documenti Leggi di piùTra fiaba e realtà: Paolo Uccello[…]

GLI ADORATORI DEL SOLE. LA FOTOGRAFIA A BERGAMO NELL’800 (PARTE 2)

La rivoluzione urbana coincise col trionfo della fotografia e i fotografi si diedero a commercializzare album o cartoline dedicate a Londra, Parigi, Venezia, Berlino. Erano cliché che continuavano a rispecchiare lo stile monumentale che aveva in precedenza caratterizzato i disegni. Pierre Sorlin, 19971 Nelle immagini ottecentesche le città sono deserte e perfette, i volumi sono descritti Leggi di piùGLI ADORATORI DEL SOLE. LA FOTOGRAFIA A BERGAMO NELL’800 (PARTE 2)[…]

Il Decreto Renzi

È stato appena licenziato dal Governo Renzi il nuovo decreto legge che, tra l’altro, introduce il bonus di 80 euro a favore dei lavoratori dipendenti. Di seguito un breve riepilogo delle principali novità del decreto, a seguire un piccolo commento. Il bonus di 80 euro È il piatto forte del decreto. Ai titolari di reddito Leggi di piùIl Decreto Renzi[…]

Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino.

Intorno al film L’enorme successo dell’ultimo capolavoro di Quentin Tarantino, Django Unchained (2014) ha condotto in più occasioni critica e pubblico a confrontarlo con il suo precedente lavoro, quel Bastardi senza gloria (2009) che tanto ha fatto parlare di sé – come tutti i suoi film, del resto. Con Inglorious basterds (titolo originale), Tarantino realizza Leggi di piùBastardi senza gloria di Quentin Tarantino.[…]

ARTE E AMBIENTE: IL CRACKING ART GROUP

Vi ricorderete di certo quegli enormi animali di plastica che qualche anno fa, precisamente nel 2007, hanno invaso il centro commerciale Orio Center. Delfini rosa appesi al soffitto, pinguini rossi davanti ai negozi, coccodrilli verdi al piano terra. Hanno incuriosito, ma non è stata solo una trovata pubblicitaria. Le sculture facevano parte dell’installazione Una mostra Leggi di piùARTE E AMBIENTE: IL CRACKING ART GROUP[…]

Teatro Donizetti Bergamo: LA COSCIENZA DI ZENO di Maurizio Scaparro

“La coscienza di Zeno”, un classico della letteratura italiana del ‘900 è andato in scena al teatro Donizetti dall’ 1 al 6 aprile con la regia di Maurizio Scaparro. Memorabile l’interpretazione dell’attore protagonista Giuseppe Pambieri, che veste i panni di Zeno Cosini e che riesce a tenere desta l’attenzione del pubblico durante tutta la rappresentazione. Leggi di piùTeatro Donizetti Bergamo: LA COSCIENZA DI ZENO di Maurizio Scaparro[…]