Domina Domna edizione 2013 presenta: "DONNE DI TERRA" di Teatro 19

DOMINA DOMNA 2013 – Venerdì 30 Marzo ore 21,00 TEATRESCO  (Spazio Polaresco) Via Del Polaresco 15, 2412 Bergamo Ines, Teresa e Chiara sono tre donne appartenenti a tre diverse generazioni. Provengono dalla terra e ad essa sono attaccate come luogo di lavoro, di fatica, di vita e di appartenenza. Tutto ha inizio per una scelta Leggi di piùDomina Domna edizione 2013 presenta: "DONNE DI TERRA" di Teatro 19[…]

La piazza del municipio di Torre Boldone? Soldi sprecati, ci sono altre priorità.

Ieri sera ero a cena da amici e come spesso capita durante le cene si inizia a chiaccherare. Mentre ci si confronta su tante questioni di rilievo tipo se la marmellata alla zucca si combina perfettamente con il grana padano, se il cioccolato fondente con la polenta è un sacrilegio oppure la scelta di un Leggi di piùLa piazza del municipio di Torre Boldone? Soldi sprecati, ci sono altre priorità.[…]

Domina Domna edizione 2013 presenta: "AROUND 6.00 IN THE MORNING" di Elena Corna

DOMINA DOMNA 2013 – Giovedì 28 Marzo ore 21,00 TEATRESCO  (Spazio Polaresco) Via Del Polaresco 15, 2412 Bergamo   Bianca è probabilmente un’impiegata molto annoiata e, molto più che probabilmente, è sposata ad un uomo in carriera con cui non ha più nulla da spartire. La noia la mortifica e la consuma. Dopo “ZU HAUSE” Leggi di piùDomina Domna edizione 2013 presenta: "AROUND 6.00 IN THE MORNING" di Elena Corna[…]

ORGANIKA di Alice Olimpia Attanasio ed Erique LaCorbeille

Spazio Polaresco (Polarexpo) – Via del Polaresco 15, Bergamo Sabato 23 marzo 2013  – Sabato 30 marzo 2013 Vernissage: 23 marzo 2013 ore 19.00 Orari d’apertura mostra: 19.00 – 23.00 “Organika” è il titolo dell’esposizione ideata da Alice Olimpia Attanasio ed Erique LaCorbeille in occasione della rassegna culturale bergamasca “Domina Domna”. La duplice mostra, a Leggi di piùORGANIKA di Alice Olimpia Attanasio ed Erique LaCorbeille[…]

Lato B fa visita a “Il Posto” di Modena per svelarne i curiosi segreti

Dopo le prime puntate del programma, che hanno visto ospiti il bassista Antonio Rigo Righetti (Ligabue) e il chitarrista Massimo Varini (Nek, Pausini, Vasco, Bocelli), nellapuntata di Giovedì 21 le telecamere sono puntate su Francesca e Roberta Vecchi,costume designers e proprietarie de “Il Posto”, showroom di costumi per teatro e cinema.     Francesca e Roberta, sorelle, nate a Modena, sono costume designers, e sono specializzate Leggi di piùLato B fa visita a “Il Posto” di Modena per svelarne i curiosi segreti[…]

Domina Domna edizione 2013 presenta: "MONODìA." di Raffaella D'Angelo

DOMINA DOMNA 2013 – Domenica 24 Marzo ore 21,00 TEATRESCO  (Spazio Polaresco) Via Del Polaresco 15, 2412 Bergamo “Monodía” è una favola per adulti. La storia di una bambina che non è mai diventata donna o forse una donna che ha deciso di tornare ad essere figlia; comunque una Femmina: Antigone. Lo sfondo è una Leggi di piùDomina Domna edizione 2013 presenta: "MONODìA." di Raffaella D'Angelo[…]

Moda sì, ma da peschereccio!

Come nelle favole, in fondo al mare c’è un tesoro nascosto, ma questa volta non è fatto di dobloni… Anche il favoloso mondo del fashion è eco… ripulendo i mari! Si stimano a circa 640 mila le tonnellate di attrezzature da pesca disperse nei mari; l’oro del nuovo millennio! Infatti, matasse di reti dai mille Leggi di piùModa sì, ma da peschereccio![…]

Domina Domna edizione 2013 presenta: "A.R.E.M." della compagnia Elena Vanni

DOMINA DOMNA 2013 – Sabato 23 Marzo ore 21,00 TEATRESCO  (Spazio Polaresco) Via Del Polaresco, 15 2412 Bergamo “Un viaggio à la recherché du temps perdu di proustiana memoria che conferma ancora una volta che solo l’arte è in grado di recuperare per un attimo il passato, o per meglio dire, di scioglierci dai vincoli Leggi di piùDomina Domna edizione 2013 presenta: "A.R.E.M." della compagnia Elena Vanni[…]

Keoma (1976) di Enzo G. Castellari, spettacolare e struggente canto del cigno del western italiano.

Intorno al film Dopo i fasti degli anni Sessanta, anche il western italiano conosce la sua fase di graduale declino: gli stessi registi sembrano accorgersene, dirigendo, dopo la metà degli anni Settanta, alcuni film che rappresentano “il crepuscolo degli eroi”, traducendo in immagini il tramonto del genere. Si tratta dei cosiddetti “western crepuscolari”, dove viene Leggi di piùKeoma (1976) di Enzo G. Castellari, spettacolare e struggente canto del cigno del western italiano.[…]

Lasciamo vestire i ragazzi come vogliono!

Per i bambini piccoli il vestito rappresenta un po’ una ‘seconda pelle’, non vogliono sentirsi scomodi ma decisamente a proprio agio. Man mano diventano grandi sentono l’esigenza di adeguarsi alla moda dei coetanei. Da adolescenti, alla ricerca di un’identità, decidono da soli lo stile del proprio guardaroba e sono talvolta capaci di rendersi ridicoli o Leggi di piùLasciamo vestire i ragazzi come vogliono![…]