Frattali: dalla natura al design

Architetti, designer e artisti si lasciano sempre più sedurre dalle forme naturali; ricerca di un mondo perfetto o semplice fonte di ispirazione? Bruno Di Bello – Frattali Cosa sono i frattali? Un frattale è un oggetto geometrico la cui forma si ripete all’infinito su scale diverse, ovvero, non cambia aspetto che sia visto con una Leggi di piùFrattali: dalla natura al design[…]

Elogio (semiserio) della musica da camera

Come non mai, anche per la musica, vale il principio – generale ed individuale – che… “de gustibus non est disputandum” (frase latina non classica che ha dato anche titolo ad un dramma giocoso per musica composto da Carlo Goldoni per il Teatro Tron di San Cassiano in Venezia, nel carnevale del 1754). I gusti Leggi di piùElogio (semiserio) della musica da camera[…]

Aro regala una fiaba ai bambini!

Un dono speciale, un Patrimonio per la vita L’infanzia è il periodo più bello della vita perché consente di giocare con la fantasia. Fiabe e favole consentono questo gioco, con quel loro mondo fantastico, senza tempo, popolato da fate, streghe, draghi o animali dalle sembianze umane. Nulla diverte i bambini quanto le fiabe. I bambini Leggi di piùAro regala una fiaba ai bambini![…]

L’Io moderno nella “società del chissenefrega”…

Una ragazza scippata in centro, in una città del nord-Italia, tra l’indifferenza dei passanti, in pieno giorno. Voglio partire da questo fatto di cronaca accaduto pochi giorni fa a Bergamo per sviluppare con voi, in questa nuova tappa del nostro percorso, un nuovo concetto: l’Io, cittadino. Il riferimento a quest’episodio ci serve perchè a volte Leggi di piùL’Io moderno nella “società del chissenefrega”…[…]

Bohemien-Boheme. Uno stile di vita, un'opera.

Durante la guerra dei trent’anni (1618-1648) molti studenti protestanti praghesi (boemi) si rifugiarono a Parigi, città più tollerante in tema di lotte religiose, frequentarono la Sorbona e si distinsero per usi e costumi, presto imitati dagli altri universitari francesi. Questo stile di vita creò i Bohèmiens. che erroneamente venivano associati ai gitani che proprio i Leggi di piùBohemien-Boheme. Uno stile di vita, un'opera.[…]

Pranzando al Maite – domenica 16 dicembre circolo Maite via del Lazzaretto 2, Bergamo

EVENTO LEGATO AL PERCORSO A TAVOLA CON DOMINA DOMNA (per informazioni scrivere a info@lascatoladelleidee.it o telefonare al 349 26.32.871 Lorenzo) Il ricavato è a favore della rassegna culturale Domina Domna: quota di 5€ solo per gli adulti Proposta di pranzo con digestivo teatrale. Un pranzo dove a cucinare sarai tu! Abbiamo fatto pranzi teatrali con Leggi di piùPranzando al Maite – domenica 16 dicembre circolo Maite via del Lazzaretto 2, Bergamo[…]

Giocattoli: la prudenza non è mai troppa

Natale, tempo di regali per i bambini. Proprio in questo periodo però, talvolta accadono incidenti impensabili a causa dei giocattoli. Ogni anno ne vengono ritirati diversi dal mercato per motivi di sicurezza. Occorre dunque prestare molta attenzione perché il rischio di acquistare giocattoli pericolosi è sempre dietro l’angolo. I pericoli più diffusi vanno dal RISCHIO Leggi di piùGiocattoli: la prudenza non è mai troppa[…]

Da oggi coltivo Io!

Se per alcuni bambini il pomodoro nasce con la pellicola trasparente e già ben confezionato, per tanti sta tornando ad avere un profumo e a crescere su una piantina grazie agli orti urbani. Quasi 4,5 milioni di persone in Italia si dedicano all’agricoltura. Fattore moda o bisogno di tornare alla terra? Che cos’è un orto Leggi di piùDa oggi coltivo Io![…]

SKYFALL – Psicologia del nuovo agente 007

Il nuovo film di James Bond, Skyfall, ci presenta un Agente 007 diverso dai suoi predecessori. È certamente un uomo più solo, poco interessato a sedurre belle donne; dagli atteggiamenti meno accattivanti da “simpatica canaglia”. Più duro ed anche spietato e nel contempo più fragile e sofferente. Mostra il suo lato debole, insufficiente: tanto da Leggi di piùSKYFALL – Psicologia del nuovo agente 007[…]

Arrivederci amore, ciao – di Michele Soavi.

Arrivederci amore, ciao (2006), un ritratto sociale a tinte fosche dal genio di Michele Soavi. Intorno al film La collana “Cinema Criminale” (Hobby & Work) ripropone in dvd un gioiello del cinema italiano contemporaneo, Arrivederci amore, ciao (2006) di Michele Soavi. Il titolo non tragga in inganno: in questo film, l’amore trova veramente poco spazio, Leggi di piùArrivederci amore, ciao – di Michele Soavi.[…]