Dylan Dog 337_Spazio Profondo.

In questo numero di Dylan Dog c’è il grande ritorno di un vecchio protagonista: il terrore. Pur essendo l’indagatore dell’incubo era da tanto che non provavo paura leggendo una storia di Dylan Dog, alcuni potrebbero dirmi ‘ sicuramente dai primi 100 numeri’, quelli scritti da Tiziano sclavi, il creatore della serie. Ma torniamo al numero Leggi di piùDylan Dog 337_Spazio Profondo.[…]

Come viaggiare e rimanere sani?

Una guida del 1561 del medico bergamasco Guglielmo Grataroli ce lo spiega «Sono stato in un posto dove, per farla breve, ci sono infinite varietà di serpenti velenosissimi, coccodrilli e squali. Dove dei pipistrelli grandi come aquile sono appesi a decine ogni notte sugli alberi sotto i quali passare per raggiungere le camere dei resort. Leggi di piùCome viaggiare e rimanere sani?[…]

Cindy Sherman e l’arte del travestimento.

C’è un artista che ha fatto dei suoi travestimenti delle vere e proprie opere d’arte, riuscendo di volta in volta a cambiare completamente aspetto e a trasformarsi sempre in personaggi diversi: Cindy Sherman. Nonostante i suoi lavori siano per la maggior parte fotografie, che la ritraggono appunto nei sui vari travestimenti, l’artista non si reputa Leggi di piùCindy Sherman e l’arte del travestimento.[…]

Successioni: aumenta la tassa?

Il Ministero dell’Economia, anche al fine di recuperare risorse finanziarie per evitare la riduzione di detrazioni e deduzioni fiscali previste dalla legge di stabilità del Governo Letta con la clausola di salvaguardia, sta pensando alla riforma della tassa sulle successioni. Le ragioni dell’imposta L’imposta sulle successioni (chiamata da alcuni tassa sul morto) è considerata dagli Leggi di piùSuccessioni: aumenta la tassa?[…]

Detenuto in attesa di giudizio (1971) di Nanni Loy

Intorno al film Nei turbolenti anni Settanta, anche un simbolo della commedia italiana come Alberto Sordi si cala di frequente in ruoli drammatici, già anticipati in pellicole precedenti come La Grande Guerra o Una vita difficile: prima ancora di Un borghese piccolo piccolo (1977), l’Albertone nazionale dà vita a un altro personaggio memorabile nel bellissimo Leggi di piùDetenuto in attesa di giudizio (1971) di Nanni Loy[…]

Raccontare l’adozione internazionale, le storie degli “abbracciati”

I libri parlano di noi uomini, anche se non sempre ce ne accorgiamo, anche se stiamo leggendo un fantasy o un libro giallo. In un modo o nell’altro la letteratura racconta le nostre passioni, le nostre paure e le nostre esperienze. Quello che mi propongo è di presentarvi libri che non raccontino solo storie da Leggi di piùRaccontare l’adozione internazionale, le storie degli “abbracciati”[…]

Non chiamateli semplicemente “ tappi ”

In commercio ne esistono d’infiniti colori misure e forme e più sono particolari maggiormente viene voglia di acquistare la bottiglia, fa parte del gioco del marketing; così come non associare il tappo rosso alla Coca Cola? Impossibile. Eppure anche se attraente è forse la prima parte della confezione che cestiniamo. Ma non è per tutti Leggi di piùNon chiamateli semplicemente “ tappi ”[…]

Lo Spazio e La Luce: le installazoni di Dan Flavin

Luce contrapposta al buio, luce come salvezza, luce come divinità, luce come pace, luce come liberazione. Si potrebbe scrivere più di un trattato sui significati che la luce ha acquisito nel corso del tempo, ma in questa sede ci limitiano a dire che qualcuno, la luce, l’ha utilizzata come strumento per fare arte. E non Leggi di piùLo Spazio e La Luce: le installazoni di Dan Flavin[…]

VIVI LONGUELO: FESTA DI CHIUSURA – SABATO 06 SETTEMBRE

Si conclude sabato 6 settembre, con una giornata di festa in piazza Quarenghi, nel quartiere di Longuelo, la rassegna “Vivi Longuelo” che per tutta l’estate ha portato film in piazza gratuiti (ultima proiezione venerdì settembre, alle 21, con “Philomena” di Stephen Frears), coinvolgendo oltre mille persone tra adulti e bambini. In programma ci sono un Leggi di piùVIVI LONGUELO: FESTA DI CHIUSURA – SABATO 06 SETTEMBRE[…]

I classici: Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde di Robert Louis Stevenson

Di Robert Louis Stevenson lessi da adolescente “La freccia nera” e venni conquistato dalla trama e dai colpi di scena. In quel periodo si leggono tanti libri, scoprendo il proprio gusto letterario, e si interpretano liberamente autori complessi come Baudleaire, Wilde, Melville, Hesse, Poe, Kipling, Bukowski, Kerouac, Hemingway, o si affrontano libri monumentali, a volte più per numero di Leggi di piùI classici: Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde di Robert Louis Stevenson[…]