Le streghe di Salem (2012), il "film maledetto" del visionario regista horror Rob Zombie

Intorno al film Rob Zombie (pseudonimo di Robert Bartleth Cummings) è il nuovo “fenomeno” dell’horror americano: nato come cantante metal e hard rock, debutta alla regia nel 2003 con il sanguinario e allucinante La casa dei 1000 corpi, che contiene in nuce buona parte della sua estetica horror: scenari squallidi della provincia americana, famiglie disfunzionali, Leggi di piùLe streghe di Salem (2012), il "film maledetto" del visionario regista horror Rob Zombie[…]

Il Burundi e una donna.

Scrivere di un progetto che è nella testa di una donna di ventotto anni, vista ancora dai più come una ragazza, ma che nell’idea creativa, nella predisposizione d’animo, nell’intenzione è donna fatta e finita, è sempre piacevole, soprattutto in un periodo come questo dove “alcuni eletti” pensano a cose frivole, nemmeno banali. Il suo progetto, Leggi di piùIl Burundi e una donna.[…]

Vorrei sapere…

Arrivati alla fine della sperimentazione è ora di divulgare e come ci spiega Wikizionario significa: diffondere, far circolare presso una vasta utenza, rendere di pubblico dominio e di chiara e semplice fruibilità. esporre e spiegare, in una forma e in un linguaggio accessibili a molti, elementi, nozioni, concetti, teorie, studi e simili che altrimenti rimarrebbero Leggi di piùVorrei sapere…[…]

Concretezza in Scuola 21

Guardare al passato per vivere il futuro “Cosa potrebbero mai fare in un laboratorio di religione? Qualche ricerca su noiose preghiere, forse, oppure qualche ricerca su ancor più noiose biografie di santi sconosciuti.” Lo devo ammettere: pensavo che avremmo fatto qualcosa del genere all’inizio del quarto anno, invece, il laboratorio di religione ha saputo produrre Leggi di piùConcretezza in Scuola 21[…]

Vortici di Energia!

Un tempo era abitato da mostri marini, oggi, lo Stretto di Messina, è un importante lungo di sperimentazioni alla ricerca di risorse alternative e rinnovabili. La potenza dell’acqua Parliamo spesso di energia eolica, solare, ma quella idroelettrica, è poco menzionata, eppure, conosciuta già dagli antichi greci e romani, che sfruttavano l’energia cinetica prodotta dal fluido, Leggi di piùVortici di Energia![…]

Il cecchino (2012), il nuovo e appassionante "romanzo criminale" di Michele Placido

Intorno al film Dopo Romanzo criminale (2005) e Vallanzasca – Gli angeli del male (2010), Michele Placido firma un nuovo capitolo di quella che possiamo definire una sua personalissima saga poliziesca. Dopo questi ottimi e discussi film, basati su fatti reali della cronaca italiana (la Banda della Magliana e Renato Vallanzasca) e improntati dunque a Leggi di piùIl cecchino (2012), il nuovo e appassionante "romanzo criminale" di Michele Placido[…]

La tassazione dei redditi da diritto d’autore

Lo sviluppo dei media (in particolare digitali) unitamente alla sempre crescente domanda di informazione ha moltiplicato il numero delle persone che, per semplice diletto o per arrotondare i propri introiti, si dedica a scrivere libri o articoli su giornali e riviste. Ai fini strettamente fiscali, non rileva la scelta del supporto (cartaceo o informatico) attraverso Leggi di piùLa tassazione dei redditi da diritto d’autore[…]

Mai nemici per la pelle!

“Mamma, perché quel signore ha gli occhi così”? “Perché quel signore è tutto ‘nero’?” Domande normali per un bambino piccolo che vede per la prima volta persone con caratteri somatici a lui sconosciuti. La mamma risponde, senza addentrarsi in spiegazioni troppo difficili, che esistono individui diversi. Non è invece normale che un bambino giudichi, insulti, Leggi di piùMai nemici per la pelle![…]

Giardini d'autore

Fiori e tanto glamour! Milano si trasforma in una piccola Inghilterra e la cultura del giardino fiorito impazza in città! È appena terminata la XVIII Mostra Orticola di Lombardia, che ha visto interessati numerosi allestitori, Architetti paesaggisti, e tanto bon-ton!   Crediti foto: reflexstudio.it Cappelli vegetali! Per tre giorni, i Giardini Pubblici Indro Montanelli di via Leggi di piùGiardini d'autore[…]

Aiutami, sono triste!

Può sembrare strano parlare di depressione infantile ma secondo gli ultimi dati in Lombardia colpisce dal 2% al 9% degli adolescenti e il 9% dei minori in età compresa tra i 9 e i 16 anni. Sempre più spesso i pediatri vengono consultati per disagi riconducibili alla sfera relazionale. I sintomi di malessere dei bambini Leggi di piùAiutami, sono triste![…]