Nosferatu a Venezia (1988) di Augusto Caminito, un gioiello del nostro cinema ambientato fra le nebbie e i misteri della Laguna, in DVD per la prima volta in Italia.

Intorno al film La collana Cinekult (CG Home Video) ritorna alla grande distribuendo per la prima volta in Italia un gioiello del nostro cinema, Nosferatu a Venezia (1988). Un film noto innanzitutto per il lungo e complesso travaglio produttivo, che Nocturno spiega nelle note allegate al dvd: “Inizialmente a dirigere il film era stato chiamato Leggi di piùNosferatu a Venezia (1988) di Augusto Caminito, un gioiello del nostro cinema ambientato fra le nebbie e i misteri della Laguna, in DVD per la prima volta in Italia.[…]

L’Italia vuole le imprese?

Ogni giorno sentiamo le affermazioni delle cariche istituzionali, degli esponenti del governo e dei partiti che è necessario rilanciare l’economia, che si deve fare di tutto per agevolare l’occupazione e l’imprenditoria. Tali dichiarazioni, tuttavia, sembrano in contraddizione con gli eventi che la quotidianità propone, quando la realtà si scontra con la rigidità delle norme (emanate dalle Leggi di piùL’Italia vuole le imprese?[…]

Disconnettiti

La dipendenza dalla rete, o internet – l’internet addiction disorder – non è ancora entrata a pieno titolo nei manuali di psichiatria tra le nuove patologie, ma sono in corso numerosi studi sull’argomento. In compenso gli psichiatri di tutto il mondo hanno già da tempo cominciato ad occuparsi di pazienti con disturbi da abuso o Leggi di piùDisconnettiti[…]

Pollock e la pittura d'azione

Jackson Pollock, figlio di agricoltori, nacque nel 1912 nel Wyoming. Trascorse la sua adolescenza diviso fra due stati: Arizona e California, dove studiò alla Riverside Hight School, da cui fu espulso, e successivamente alla Manual Arts Hight School, mostrando sin da subito quel carattere turbolento e indisciplinato che si manifestò nella sua arte, e che Leggi di piùPollock e la pittura d'azione[…]

Orsi polari a Londra!

Non è carnevale, eppure per le vie londinesi hanno sfilato manifestanti vestiti di bianco accanto ad una maestosa struttura a forma di orso polare, tutto questo per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dello scioglimento dei ghiacciai e difendere lo zone artiche. L’orso si chiama “Aurora”. È stato realizzato da mani esperte, ben quindici burattinai, con Leggi di piùOrsi polari a Londra![…]

Don Chisciotte: un eroe umano come Miguel de Cervantes.

Don Chisciotte è il personaggio letterario che ha sopraffatto in fama il proprio creatore. Tutti sanno della lotta contro i mulini a vento di questo vecchio e strampalato cavaliere errante, ma nessuno conosce realmente la vita di Miguel de Cervantes, padre “dell’ingegnoso hidalgo della Mancia” , nato in una modesta famiglia, afflitto dagli stenti, soldato nella Leggi di piùDon Chisciotte: un eroe umano come Miguel de Cervantes.[…]

Sukiyaki Western Django (2007), l'iperbolico omaggio di Takashi Miike al western italiano

Intorno al film Il cinema western (soprattutto italiano) e il cinema orientale sono legati da alcune tematiche intrinseche, fra cui giustizia e vendetta, onore e tradimento: basti pensare che due pietre miliari del genere, cioè I magnifici sette e Per un pugno di dollari sono ispirati a due film di Akira Kurosawa. Capita poi, non Leggi di piùSukiyaki Western Django (2007), l'iperbolico omaggio di Takashi Miike al western italiano[…]

Il socialmente educato del politicamente corretto, e gli effetti del linguaggio.

In passato ho svolto diverse attività di orientamento con giovani e adulti sia italiani, sia stranieri. Tra i secondi molti Africani con i quali avvertivo sempre un certo imbarazzo allorché mi trovavo nella necessità di riferirmi alla loro appartenenza razziale. Mi chiedevo se avessi dovuto usare l’aggettivo “nero”, oppure la locuzione “di colore”. La mia Leggi di piùIl socialmente educato del politicamente corretto, e gli effetti del linguaggio.[…]

Marina Abramovic e la creatività della Perfomance Art.

Interno di una stanza. Un tavolo. 72 oggetti, tra cui: un coltello, una bottiglia di vino, una mela ed una pistola. Una donna, in piedi, vestita con un lungo abito nero. Siamo a Napoli, nel 1974, e Marina Abramovic porta in Italia una delle sue performance più famose, una performance in cui l’artista si mette Leggi di piùMarina Abramovic e la creatività della Perfomance Art.[…]

Suicidi giovanili: sono prevedibili?

Il suicidio è la seconda causa di morte nei giovani sotto i 21 anni dopo gli incidenti stradali. Quelli dei giovani costituiscono il 10% dei 4000 suicidi che avvengono ogni anno in Italia. Prevenire il suicidio riguarda tutta la società, per questo da 11 anni è stata istituita la Giornata Mondiale della Prevenzione dei Suicidi Leggi di piùSuicidi giovanili: sono prevedibili?[…]