I quattro dell’Apocalisse di Lucio Fulci in DVD

Intorno al film La Mustang Entertainment mette a segno un bel colpo con la distribuzione in dvd – per la prima volta in Italia – del western I quattro dell’Apocalisse (1975) di Lucio Fulci. Il maestro del cinema horror e thriller (ma non solo) si è cimentato nel genere in tre occasioni: dopo il capolavoro Leggi di piùI quattro dell’Apocalisse di Lucio Fulci in DVD[…]

Thriller: Pupi Avati – Il nascondiglio (2007), con una grande Laura Morante

Intorno al film Pupi Avati, regista e sceneggiatore fra i più celebri in Italia, può vantare una carriera eclettica e trasversale che si snoda in vari decenni e generi: attivo dal 1970 ad oggi, riesce a passare con duttilità dalla commedia agrodolce al thriller, dalla parodia all’horror – attraversando più di 40 anni di cinema Leggi di piùThriller: Pupi Avati – Il nascondiglio (2007), con una grande Laura Morante[…]

Una luce bianca (2013) di Alberto Nacci

Quando la videoarte incontra la docu-fiction, in una commovente storia di tragedia e speranza Intorno al film Una luce bianca (2013) del regista Alberto Nacci rappresenta un singolare incontro fra documentario, dramma umano e videoarte. Di quest’ultima, Nacci è un brillante esponente: le sue opere, molto personali, spaziano fra cortometraggi realizzati per vari artisti contemporanei Leggi di piùUna luce bianca (2013) di Alberto Nacci[…]

Film di genere: Palermo Milano solo andata (1995) di Claudio Fragasso

Intorno al film Il grande regista Claudio Fragasso, fattosi le ossa per anni come sceneggiatore, dirige negli anni Ottanta e all’inizio dei Novanta alcuni horror divenuti dei cult. Ma il suo guardo non si limita a un genere, e così, dopo il crudele noir metropolitano Teste rasate (1993), realizza quello che è il suo capolavoro Leggi di piùFilm di genere: Palermo Milano solo andata (1995) di Claudio Fragasso[…]

DVD cult: Sei donne per l'assassino (1964) di Mario Bava, il primo giallo moderno.

Intorno al film Mario Bava è stato – e continua ad esserlo con i suoi film – uno dei più grandi registi del cinema italiano. Cineasta a 360 gradi, autentico genio e artigiano della settimana arte, è espressione di un modo di realizzare cinema oggi purtroppo scomparso, fatto con pochi soldi ma molte idee e Leggi di piùDVD cult: Sei donne per l'assassino (1964) di Mario Bava, il primo giallo moderno.[…]

Il sangue dei vinti (2008) di Michele Soavi

Intorno al film Michele Soavi, uno dei più grandi registi italiani contemporanei, ha abbandonato da tempo il genere horror per dedicarsi a film che uniscono impegno civile e spettacolo. Oltre ai numerosi prodotti per la televisione (Uno bianca, Ultimo) – rari esempi di film-tv dal taglio cinematografico – dirige due ottime pellicole che scavano nel Leggi di piùIl sangue dei vinti (2008) di Michele Soavi[…]

Nuit Americhèn (2013), una corrosiva commedia horror di Federico Greco.

Intorno al film Federico Greco è una figura di spessore nel panorama cinematografico italiano di oggi. Coraggioso regista indipendente apprezzato anche all’estero, si destreggia con abilità in vari generi: il documentario (Stanley and us, sul cinema di Stanley Kubrick), il mockumentary (l’inquietante Road to L., la sua opera più famosa – co-diretta con Roberto Leggio) Leggi di piùNuit Americhèn (2013), una corrosiva commedia horror di Federico Greco.[…]

Uscite dvd: A Venezia, un dicembre rosso shocking (1973) di Nicolas Roeg

Intorno al film Grandiosa uscita in dvd per la Pulp Video, che distribuisce per la prima volta in Italia il celebre capolavoro di Nicolas Roeg A Venezia…un dicembre rosso shocking (Don’t look now, 1973): da uno dei più talentuosi e visionari registi britannici (Sadismo, L’uomo che cadde sulla Terra, Mille pezzi di un delirio e Leggi di piùUscite dvd: A Venezia, un dicembre rosso shocking (1973) di Nicolas Roeg[…]

Errors of the human body (2013) del tedesco Eron Sheean

Errors of the human body (2013) del tedesco Eron Sheean, un inquietante thriller ambientato nel mondo della ricerca genetica. Intorno al film Mentre le sale cinematografiche presentano un panorama abbastanza desolante, fra commedie più o meno demenziali e americanate da videogame, è un piacere scoprire che da qualche parte si fa ancora vero cinema, e Leggi di piùErrors of the human body (2013) del tedesco Eron Sheean[…]

L'esordio di Zarantonello: The Butterfly room (2013).

Zarantonello debutta nel cinema mainstream con il crudo ed eccezionale thriller The butterfly room (2013) Intorno al film È un percorso incredibile quello di Gionata Zarantonello, regista indipendente vicentino: esordisce nel lungometraggio con due film di basso livello – Medley, horror-comedy amatoriale, e poi l’assurdo Uncut (a cui lasciamo al lettore il piacere di scoprire Leggi di piùL'esordio di Zarantonello: The Butterfly room (2013).[…]