Le debolezze di Dostoevskij, il romanzo "Il giocatore".

Fedor  Dostoevskij fu uno spassionato giocatore nei casinò tedeschi, una passione che nacque dentro di lui a 41 anni. Il motivo della sua spregiudicatezza nel gioco si dovette all’illusione di possedere un sistema infallibile per poter pilotare la casaulità della roulette. Un metodo che casualmente funzionò proprio la prima volta che giocò, facendogli vincere cinquemila Leggi di piùLe debolezze di Dostoevskij, il romanzo "Il giocatore".[…]

Amnistia e indulto: essere o non essere?

La giustizia si manifesta attraverso la pena certa e garantita? Questa domanda nasce spontanea in questi giorni perché scopriamo che c’è chi ancora crede nell’equazione di valore letterario pena=giustizia, dimenticando che solo un corretto senso della giustizia può generare giustizia. Spesso consideriamo l’ambiente stato come un spazio di tutela e garanzia, dimenticando che lo Stato siamo Leggi di piùAmnistia e indulto: essere o non essere?[…]

Rimbambiti e disconnessi

Leggendo i commenti di diversi italiani su facebook e gli altri social sembra che molti, forse perché assuefatti da questo genere e questo stile di politica e quindi ormai incapaci di avere una visione oggettiva e calata nella realtà delle cose, credano che tutto quello che sta accadendo non li riguardi. Forse, come sostiene in modo Leggi di piùRimbambiti e disconnessi[…]

Un mondo senza limiti un mondo con più o meno libertà?

Una verità fondamentale è che è il bambino per crescere, per incamminarsi alla scoperta di sé, di quali siano i suoi desideri e le sue aspirazioni, è necessario che si separi dalla madre. Negare le differenze è negare il limite ma anche la separazione, l’autonomia. In definitiva negare il limite significa negare la soggettività, la Leggi di piùUn mondo senza limiti un mondo con più o meno libertà?[…]

Nosferatu a Venezia (1988) di Augusto Caminito, un gioiello del nostro cinema ambientato fra le nebbie e i misteri della Laguna, in DVD per la prima volta in Italia.

Intorno al film La collana Cinekult (CG Home Video) ritorna alla grande distribuendo per la prima volta in Italia un gioiello del nostro cinema, Nosferatu a Venezia (1988). Un film noto innanzitutto per il lungo e complesso travaglio produttivo, che Nocturno spiega nelle note allegate al dvd: “Inizialmente a dirigere il film era stato chiamato Leggi di piùNosferatu a Venezia (1988) di Augusto Caminito, un gioiello del nostro cinema ambientato fra le nebbie e i misteri della Laguna, in DVD per la prima volta in Italia.[…]

L’Italia vuole le imprese?

Ogni giorno sentiamo le affermazioni delle cariche istituzionali, degli esponenti del governo e dei partiti che è necessario rilanciare l’economia, che si deve fare di tutto per agevolare l’occupazione e l’imprenditoria. Tali dichiarazioni, tuttavia, sembrano in contraddizione con gli eventi che la quotidianità propone, quando la realtà si scontra con la rigidità delle norme (emanate dalle Leggi di piùL’Italia vuole le imprese?[…]

Disconnettiti

La dipendenza dalla rete, o internet – l’internet addiction disorder – non è ancora entrata a pieno titolo nei manuali di psichiatria tra le nuove patologie, ma sono in corso numerosi studi sull’argomento. In compenso gli psichiatri di tutto il mondo hanno già da tempo cominciato ad occuparsi di pazienti con disturbi da abuso o Leggi di piùDisconnettiti[…]

Pollock e la pittura d'azione

Jackson Pollock, figlio di agricoltori, nacque nel 1912 nel Wyoming. Trascorse la sua adolescenza diviso fra due stati: Arizona e California, dove studiò alla Riverside Hight School, da cui fu espulso, e successivamente alla Manual Arts Hight School, mostrando sin da subito quel carattere turbolento e indisciplinato che si manifestò nella sua arte, e che Leggi di piùPollock e la pittura d'azione[…]

Orsi polari a Londra!

Non è carnevale, eppure per le vie londinesi hanno sfilato manifestanti vestiti di bianco accanto ad una maestosa struttura a forma di orso polare, tutto questo per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dello scioglimento dei ghiacciai e difendere lo zone artiche. L’orso si chiama “Aurora”. È stato realizzato da mani esperte, ben quindici burattinai, con Leggi di piùOrsi polari a Londra![…]

Don Chisciotte: un eroe umano come Miguel de Cervantes.

Don Chisciotte è il personaggio letterario che ha sopraffatto in fama il proprio creatore. Tutti sanno della lotta contro i mulini a vento di questo vecchio e strampalato cavaliere errante, ma nessuno conosce realmente la vita di Miguel de Cervantes, padre “dell’ingegnoso hidalgo della Mancia” , nato in una modesta famiglia, afflitto dagli stenti, soldato nella Leggi di piùDon Chisciotte: un eroe umano come Miguel de Cervantes.[…]