Mercatino dell'usato, una piccola proposta per Bergamo

Quando penso a perché insistiamo nel continuare in un percorso economicamente povero come lo sviluppo delle attività culturali, che richiede investimento di tempo, risorse fisiche e risorse economiche, le risposte non arrivano da me, ma dalle persone che ho incontrato e che incontro nel fare e per fare attività culturali. Lo so è un discorso Leggi di piùMercatino dell'usato, una piccola proposta per Bergamo[…]

A proposito di “Feria di agosto” di Cesare Pavese: le novelle de’ "La città"

Il secondo gruppo di novelle, dal titolo “La città”, è composto da dieci racconti di vissuti cittadini, e da uno dedicato alla campagna. I protagonisti non sono più bambini, o adolescenti sognatori, messi a confronto con una realtà che svergina la loro visione della vita, rendendola in parte adulta e consapevole dell’altro che li circonda, Leggi di piùA proposito di “Feria di agosto” di Cesare Pavese: le novelle de’ "La città"[…]

Impresa troppo ambiziosa per ragazzi?

Sono stato coinvolto in questo progetto quasi per caso pensandolo rapportato ad un’impresa troppo ambiziosa per ragazzi che, al momento del suo avvio, frequentavano il 4° anno di liceo e che li avrebbe portati per due anni a parlare e a ricercare nell’ambito attuale delle energie sostenibili espresso in vari settori tematici. Noi genitori, nel Leggi di piùImpresa troppo ambiziosa per ragazzi?[…]

Stage: quando la scuola diventa esperienza!

Testimonianze di Stage: Ho partecipato all’esperienza di stage presso l’azienda “Schneider Electric”, è stata un’esperienza molto significativa che, oltre ad avermi dato l’opportunità di entrare nella realtà aziendale per una settimana, mi ha fornito molti spunti di riflessione per il mio futuro e per la mia scelta universitaria. Ho apprezzato la disponibilità dei dipendenti a Leggi di piùStage: quando la scuola diventa esperienza![…]

Un bosco dietro casa!

 Tutti benefici di un polmone verde dentro il caos, il frastuono e l’inquinamento… Oasi nel deserto Cosa sarebbe New York senza Central Park? È tra le aree verdi più conosciute e visitate al mondo, rappresenta la maggiore risorsa vegetale della metropoli, è chiamato, infatti, “green lung” (polmone verde), anche se il parco sembra naturale, è Leggi di piùUn bosco dietro casa![…]

Educate, non punite!

Il 27% dei genitori italiani picchia i bambini usando le percosse come strumento educativo. È quanto è emerso da uno studio effettuato recentemente da Save the Children e dalla Società Italiana di Pediatria nell’ambito del progetto “Educate, do not punish ” della Commissione Europea. Le punizioni fisiche sono ancora diffuse e persino accettate culturalmente anche Leggi di piùEducate, non punite![…]

Tutto parla di te (2012) di Alina Marazzi, un intenso viaggio nella maternità fra fiction e documentario.

Intorno al film La giovane regista milanese Alina Marazzi, autrice di documentari a carattere sociale, si è imposta all’attenzione della critica nel 2002 con Un’ora sola ti vorrei (ritratto della madre prematuramente scomparsa) e nel 2007 con Vogliamo anche le rose (documentario poetico sulle lotte per l’emancipazione femminile). Nel 2012 torna sul set dirigendo l’ottimo Leggi di piùTutto parla di te (2012) di Alina Marazzi, un intenso viaggio nella maternità fra fiction e documentario.[…]

25 aprile: che senso ha celebrare il passato?

Tutti conoscono la famosa frase di Winston Churchill: “Il popolo che dimentica il suo passato è destinato a riviverlo”. Probabilmente molti meno conoscono quest’altra frase di Jacques Lacan: “Ciò che non ha avuto accesso al Simbolico, si ripresenta nel Reale”. Ho scelto queste citazioni appartenenti a due personalità di spicco, il primo del sapere storico, Leggi di più25 aprile: che senso ha celebrare il passato?[…]

To pull one's leg

Chi per lavoro, chi per studio, siamo in pochi a non dover almeno masticare la lingua di Shakespeare. Questa rubrica è dedicata a tutti coloro che, qualunque sia il loro livello d’inglese, sono curiosi di scoprire quei modi di dire che fanno la quotidianità. Spiegazione: To pull one’s leg letteralmente “tirare la gamba a qualcuno”, Leggi di piùTo pull one's leg[…]

Il senso di colpa è utile o no?

In questi giorni ho visto i film: “Il bambino con il pigiama a righe” di Mark Hermann, “Stalingrad” di Joseph Vilsmaier, sto rileggendo “Lo scherzo” di Kundera e ho avuto un colloquio con un prete, il classico incontro che doveva essere di carattere lavorativo ma è diventato altro: l’occasione per propinarmi un sermone domenicale come Leggi di piùIl senso di colpa è utile o no?[…]