DVD cult: Sei donne per l'assassino (1964) di Mario Bava, il primo giallo moderno.

Intorno al film Mario Bava è stato – e continua ad esserlo con i suoi film – uno dei più grandi registi del cinema italiano. Cineasta a 360 gradi, autentico genio e artigiano della settimana arte, è espressione di un modo di realizzare cinema oggi purtroppo scomparso, fatto con pochi soldi ma molte idee e Leggi di piùDVD cult: Sei donne per l'assassino (1964) di Mario Bava, il primo giallo moderno.[…]

Il sangue dei vinti (2008) di Michele Soavi

Intorno al film Michele Soavi, uno dei più grandi registi italiani contemporanei, ha abbandonato da tempo il genere horror per dedicarsi a film che uniscono impegno civile e spettacolo. Oltre ai numerosi prodotti per la televisione (Uno bianca, Ultimo) – rari esempi di film-tv dal taglio cinematografico – dirige due ottime pellicole che scavano nel Leggi di piùIl sangue dei vinti (2008) di Michele Soavi[…]

Nuit Americhèn (2013), una corrosiva commedia horror di Federico Greco.

Intorno al film Federico Greco è una figura di spessore nel panorama cinematografico italiano di oggi. Coraggioso regista indipendente apprezzato anche all’estero, si destreggia con abilità in vari generi: il documentario (Stanley and us, sul cinema di Stanley Kubrick), il mockumentary (l’inquietante Road to L., la sua opera più famosa – co-diretta con Roberto Leggio) Leggi di piùNuit Americhèn (2013), una corrosiva commedia horror di Federico Greco.[…]

Uscite dvd: A Venezia, un dicembre rosso shocking (1973) di Nicolas Roeg

Intorno al film Grandiosa uscita in dvd per la Pulp Video, che distribuisce per la prima volta in Italia il celebre capolavoro di Nicolas Roeg A Venezia…un dicembre rosso shocking (Don’t look now, 1973): da uno dei più talentuosi e visionari registi britannici (Sadismo, L’uomo che cadde sulla Terra, Mille pezzi di un delirio e Leggi di piùUscite dvd: A Venezia, un dicembre rosso shocking (1973) di Nicolas Roeg[…]

Errors of the human body (2013) del tedesco Eron Sheean

Errors of the human body (2013) del tedesco Eron Sheean, un inquietante thriller ambientato nel mondo della ricerca genetica. Intorno al film Mentre le sale cinematografiche presentano un panorama abbastanza desolante, fra commedie più o meno demenziali e americanate da videogame, è un piacere scoprire che da qualche parte si fa ancora vero cinema, e Leggi di piùErrors of the human body (2013) del tedesco Eron Sheean[…]

L'esordio di Zarantonello: The Butterfly room (2013).

Zarantonello debutta nel cinema mainstream con il crudo ed eccezionale thriller The butterfly room (2013) Intorno al film È un percorso incredibile quello di Gionata Zarantonello, regista indipendente vicentino: esordisce nel lungometraggio con due film di basso livello – Medley, horror-comedy amatoriale, e poi l’assurdo Uncut (a cui lasciamo al lettore il piacere di scoprire Leggi di piùL'esordio di Zarantonello: The Butterfly room (2013).[…]

Pronti a morire

Intorno al film Tarantino, con il suo Django Unchained (2013), non è stato il primo regista americano ad apprezzare e omaggiare gli spaghetti-western: già nel 1995, Sam Raimi diresse lo strepitoso Pronti a morire, che è probabilmente (insieme al film di Quentin) il più bel western degli ultimi trent’anni. Negli anni Novanta, dopo che Clint Leggi di piùPronti a morire[…]

Un borghese piccolo piccolo (1977), l'amaro e intenso capolavoro di Monicelli con uno straordinario Alberto Sordi

Intorno al film Mario Monicelli e Alberto Sordi, i due maestri per eccellenza della commedia all’italiana, tornano insieme dopo La grande guerra (1959) nel capolavoro Un borghese piccolo piccolo (1977), che per ironia della sorte costituisce, a detta di molti, una sorta di epitaffio funebre della commedia stessa. Un genere che ha sempre avuto la Leggi di piùUn borghese piccolo piccolo (1977), l'amaro e intenso capolavoro di Monicelli con uno straordinario Alberto Sordi[…]

Cani arrabbiati (1974), il feroce noir di Mario Bava

La Rarovideo distribuisce un’edizione monumentale di Cani arrabbiati (1974), il feroce noir di Mario Bava diventato un cult Intorno al film La Rarovideo distribuisce un’edizione monumentale e quasi definitiva di Cani arrabbiati (1974), “il capolavoro pulp ritrovato del maestro Mario Bava” (Nocturno Cinema). Il geniale autore dell’horror gotico italiano si distacca per una volta dal Leggi di piùCani arrabbiati (1974), il feroce noir di Mario Bava[…]

Nosferatu a Venezia (1988) di Augusto Caminito, un gioiello del nostro cinema ambientato fra le nebbie e i misteri della Laguna, in DVD per la prima volta in Italia.

Intorno al film La collana Cinekult (CG Home Video) ritorna alla grande distribuendo per la prima volta in Italia un gioiello del nostro cinema, Nosferatu a Venezia (1988). Un film noto innanzitutto per il lungo e complesso travaglio produttivo, che Nocturno spiega nelle note allegate al dvd: “Inizialmente a dirigere il film era stato chiamato Leggi di piùNosferatu a Venezia (1988) di Augusto Caminito, un gioiello del nostro cinema ambientato fra le nebbie e i misteri della Laguna, in DVD per la prima volta in Italia.[…]